Tiziana Raspini, nata nel 1966 e erede della terza generazione della famiglia, ha recentemente assunto una posizione di grande rilievo nel Gruppo Raspini, diventando presidente e amministratore delegato. Questo passaggio non solo testimonia la continuità nella gestione dell’azienda, fondata dal padre Umberto Raspini, ma rappresenta anche un importante spartiacque nel panorama industriale italiano, in particolare nel settore dei salumi, dove la presenza femminile ai vertici è ancora scarsa.
La sua formazione in Scienze Biologiche con specializzazione Industriale ha fornito a Tiziana le basi per contribuire attivamente all’azienda fin dalla laurea. Dopo un tirocinio presso la Stazione Sperimentale per l’Industria delle Conserve Alimentari di Parma e l’iscrizione all’Albo Professionale dei Biologi, ha introdotto importanti innovazioni, come la creazione di un laboratorio Microbiologico, l’implementazione del sistema di autocontrollo HACCP e l’introduzione delle schede tecniche di prodotto conforme alla normativa di legge. Questi progressi hanno consentito all’azienda di ottenere la Certificazione ISO 9001 nel 1998 e le certificazioni successive, consolidando la reputazione di Salumi Raspini S.p.A. come un’azienda affidabile e trasparente.
Il suo percorso professionale ha visto Tiziana acquisire una profonda conoscenza dei processi produttivi e delle dinamiche aziendali, culminando con il conseguimento di un Diploma di Master in Business Administration. Dopo aver ricoperto varie posizioni di responsabilità, dall’assistente dell’amministratore delegato alla vicepresidenza, ha assunto infine la carica attuale di presidente e amministratore delegato.
Oltre al suo impegno professionale, Tiziana ha sempre dato grande importanza alla dimensione familiare dell’azienda. Crescendo tra gli ambienti aziendali fin da bambina, ha vissuto personalmente il legame profondo che Salumi Raspini ha con il territorio e con le famiglie dei dipendenti. Questo senso di appartenenza si riflette nella sua visione strategica per il futuro dell’azienda, che combina saggezza tradizionale e innovazione per affrontare sfide come l’espansione dell’export e la gestione delle fluttuazioni dei costi delle materie prime.
Accanto al suo ruolo aziendale, Tiziana Raspini è anche una madre impegnata, bilanciando con successo la vita familiare con le responsabilità lavorative. Questo equilibrio personale e professionale riflette i valori fondamentali dell’azienda, dove il successo è intrecciato alle relazioni umane e alla coesione familiare.
Umberto Raspini, fondatore dell’azienda, continua a svolgere un ruolo di rilievo come presidente Onorario, garantendo un legame saldo tra il passato e il presente dell’azienda.