mercoledì, Ottobre 8, 2025
localconsulting.it
HomeNotiziePagamenti digitali: italiani sempre più cashless tra ristoranti e divertimento

Pagamenti digitali: italiani sempre più cashless tra ristoranti e divertimento

I primi sei mesi del 2025 confermano una tendenza ormai chiara: la quotidianità degli italiani è sempre più orientata verso pagamenti cashless, soprattutto nei settori dedicati alla socialità e al tempo libero. I dati di myPOS, fintech impegnata nel sostegno delle PMI in Europa, fotografano un cambiamento concreto nelle abitudini di spesa nel nostro Paese.

Dall’analisi delle transazioni effettuate tramite POS myPOS tra gennaio e giugno 2025 emergono nuove abitudini di consumo, insieme a prospettive interessanti per le soluzioni di pagamento digitale che possono sostenere la crescita di imprese e commercianti.

Ristoranti e locali guidano la classifica

Il settore della ristorazione si conferma in testa, con quasi 4,8 milioni di pagamenti registrati nella categoria “Eating Places and Restaurants“. Un dato che riflette il ruolo centrale dei ristoranti per l’economia italiana e la necessità, per gli operatori, di disporre di sistemi di pagamento rapidi e sicuri. Subito dopo si collocano bar, lounge e discoteche, con 4,6 milioni di transazioni, a testimonianza dell’importanza di offrire un’esperienza di acquisto semplice e immediata nei luoghi dedicati allo svago.

Negozi di prossimità e realtà indipendenti

A seguire, i “Convenience Stores and Specialty Markets” occupano il terzo gradino, con 3,8 milioni di operazioni. Questi esercizi, spesso a conduzione familiare o indipendente, rappresentano un punto di riferimento per la quotidianità delle comunità locali e hanno bisogno di strumenti flessibili per rispondere alle esigenze di una clientela sempre più digitale.

Praticità e velocità anche per la spesa veloce

Oltre le prime posizioni, fast food e supermercati registrano entrambi circa 2,3 milioni di transazioni. La praticità, anche nei pagamenti, risulta ormai fondamentale per chi fa acquisti veloci e frequenti. Segue il comparto dei trasporti, con limousine e taxi che totalizzano 2 milioni di operazioni, a dimostrazione di quanto sia importante offrire sistemi contactless e portatili per accompagnare ogni tipo di spostamento.

A completare il quadro delle abitudini di pagamento digitali più diffuse, ci sono panetterie (1,3 milioni di transazioni), saloni di bellezza e parrucchieri (1,1 milioni), negozi di accessori e abbigliamento (circa 800 mila operazioni) e tabaccherie (534 mila pagamenti).

Alessandro Bocca, Country Manager di myPOS Italy, commenta così il panorama attuale: “Il mercato italiano si conferma estremamente vivace e diversificato, mostrando una forte propensione verso la digitalizzazione dei pagamenti nei settori chiave come ristorazione, intrattenimento, retail e servizi. In questo contesto, myPOS si propone come alleato strategico per tutte le attività che desiderano offrire ai propri clienti un’esperienza di pagamento fluida, efficiente e sicura, supportando merchant, PMI e professionisti con servizi a valore aggiunto e un ecosistema di soluzioni flessibile.

Ultimi Articoli