mercoledì, Ottobre 8, 2025
localconsulting.it
HomeNotizieI Nocciolini di Chivasso protagonisti di un francobollo de "Le Eccellenze del...

I Nocciolini di Chivasso protagonisti di un francobollo de “Le Eccellenze del sistema produttivo e del Made in Italy”

Nel Salone degli Arazzi di Palazzo Piacentini, sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, è stato presentato il francobollo dedicato ai Nocciolini di Chivasso, parte della serie “Le eccellenze del sistema produttivo e del Made in Italy” di Poste Italiane, interamente riservata al settore alimentare.

Alla cerimonia, presieduta dal sottosegretario di Stato con delega alla filatelia Fausta Bergamotto, erano presenti i rappresentanti di Poste Italiane, dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, i vertici delle aziende coinvolte, insieme a esponenti delle istituzioni e del territorio: Maria Luisa Coppa, presidente di Ascom Confcommercio Torino e provincia, Carlo Nicosia, presidente di Ascom Chivasso, i produttori Franco Ortalda (Bonfante Nocciolini), Alberto Marchetti (Fontana 1965), Francesco Masera (Il Dolce Canavese), il sindaco di Chivasso Claudio Castello e l’assessore al Commercio e al Turismo Chiara Casalino.

Il francobollo, illustrato da Emanuele Cigliuti, raffigura i celebri dolcetti chivassesi accanto a una foglia di nocciolo e ai suoi frutti, richiamo diretto alla nocciola Piemonte IGP, ingrediente principale che, con zucchero e albume, compone il minuscolo dolce dal peso di un grammo. Completa l’immagine la scritta “NOCCIOLINI DI CHIVASSO”.

«Un piccolo rotondo di carta che racconta una grande storia di gusto e tradizione – ha dichiarato Maria Luisa Coppa –. I Nocciolini di Chivasso rappresentano un’eccellenza dolciaria piemontese, che si sta facendo conoscere in Italia e all’estero, simbolo di un territorio che ha saputo mantenere viva la propria identità artigianale. Per Ascom Torino è un orgoglio vedere riconosciuta questa realtà, che contribuisce alla cultura del cibo e al turismo enogastronomico».

L’iniziativa proseguirà il 26 settembre con la presentazione ufficiale del francobollo al Teatrino Civico di Chivasso, alla presenza di Ascom e delle istituzioni locali.

«Oltre 200.000 italiani – ha aggiunto Carlo Nicosiapotrebbero ricevere nei prossimi mesi una lettera affrancata con il nuovo francobollo dedicato ai Nocciolini, realizzato su proposta di Ascom Torino. È un riconoscimento importante per il “dolce più piccolo del mondo”, ambasciatore della nostra città e delle sue imprese. Chivasso è una comunità dove tradizione, artigianalità e spirito imprenditoriale convivono da generazioni: vedere un prodotto così simbolico entrare a far parte della storia filatelica nazionale è motivo di grande orgoglio per tutti noi. Questo francobollo non è solo un omaggio al passato, ma anche un segno di fiducia nel futuro delle nostre eccellenze locali».

Il francobollo ha un valore di 1,30 euro ed è stato stampato in 200.004 esemplari dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato. Rientra nella collana che mette in luce l’ingegno, la creatività e la qualità dei prodotti italiani, elementi che da sempre contraddistinguono il tessuto produttivo nazionale.

Accanto ai Nocciolini di Chivasso, la serie 2025 include altri protagonisti dell’enogastronomia italiana: Sambuca Molinari, Olio Zucchi, Amarena Fabbri, Riso Carnaroli, Distillati Pallini e la Fondazione Qualivita.

«Con questa emissione – ha affermato il sottosegretario Fausta Bergamottorendiamo omaggio a imprese dalle radici profonde nei territori, fondate sul lavoro ben fatto e sulla perseveranza. Marchi che hanno accompagnato la vita degli italiani e sono oggi riconosciuti nel mondo come sinonimo di qualità, gusto e affidabilità».

Ultimi Articoli