Il Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani ha deciso di tornare con forza sul mercato cinese all’interno del progetto BBWO2023 (Barolo&Barbaresco World Opening), dopo il roadshow di successo a Vinitaly Cina nel settembre 2023. Questa volta, il Consorzio ha coinvolto ben 30 cantine e oltre 60 produttori per sviluppare ulteriormente un mercato di grande importanza e promuovere in modo sinergico le rinomate denominazioni e il territorio circostante.
La nuova edizione di BBWO2023 Cina ha visto una preziosa collaborazione con Interwine, una partnership strategica per organizzare incontri e degustazioni B2B presso il Radisson Collection Hotel Yangtze Shanghai il 7 novembre 2023. Questo evento è stato dedicato interamente ai vini rappresentati dal Consorzio, attirando l’attenzione di oltre 200 acquirenti e professionisti dell’Ho.Re.Ca., offrendo loro l’opportunità di conoscere a fondo le prestigiose denominazioni e di incontrare direttamente i produttori presenti.
Mentre dal 8 al 10 novembre 2023, il Consorzio sarà inoltre presente alla rinomata ProWein di Shanghai. Qui, un imponente stand istituzionale rappresenterà in modo esaustivo le denominazioni di Barolo e Barbaresco, oltre a uno spazio dedicato alle 30 cantine coinvolte nell’evento. Questa fiera attirerà oltre 20.000 visitatori provenienti da ogni angolo della Cina, tra cui rivenditori, grossisti e professionisti del settore a livello internazionale. Avranno l’opportunità di degustare più di 100 varietà tra Barolo DOCG e Barbaresco DOCG.
La serata dell’8 novembre sarà una serata speciale denominata “Barolo & Barbaresco Welcome Evening”, che si terrà presso il lussuoso Grand Hyatt Hotel di Shanghai. Il Presidente del Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco, Matteo Ascheri, darà il benvenuto agli ospiti, insieme ad alcuni esperti nel mondo del vino, tra cui Fongyee Walker, Master of Wine; Sophie Lu, critica enologica, e Chantal Chi, scrittrice indipendente di vino. L’evento attirerà una selezione di giornalisti, operatori del settore e professionisti vinicoli.
Nonostante la Cina non sia ancora un mercato consolidato per i vini del territorio delle Langhe, rappresenta un importante fronte su cui concentrare gli sforzi. L’obiettivo principale è conquistare una quota significativa di questo mercato in un momento strategico, espandendo e diversificando l’offerta di questi vini di altissima qualità.
Il programma del Barolo e Barbaresco World Opening fa parte di un progetto più ampio denominato “Top Tales“, che è sostenuto dall’Unione Europea e mira a promuovere le denominazioni DOP come Barolo DOCG, Barbaresco DOCG, Fontina DOP e Riso di Baraggia DOP.
Dopo le edizioni di New York nel 2020 e Los Angeles nel 2022, il BBWO2023 in Cina conclude questo ciclo di tre anni con una nota di speranza e successo nel mondo del vino italiano.
