mercoledì, Ottobre 8, 2025
localconsulting.it
HomeNotizieSettima edizione del 'Paulaner Oktoberfest Cuneo': 12 giorni di festa e tradizione...

Settima edizione del ‘Paulaner Oktoberfest Cuneo’: 12 giorni di festa e tradizione bavarese, dal 26 settembre al 13 ottobre 2024

Torna a Cuneo il “Paulaner Oktoberfest“, la manifestazione che riproduce fedelmente l’atmosfera e i sapori dell’Oktoberfest di Monaco di Baviera. La settima edizione si terrà nell’area del Palazzetto dello Sport di Cuneo, in via Aldo Viglione 1 nella frazione di San Rocco Castagnaretta, da giovedì 26 settembre a domenica 13 ottobre 2024.

Dodici giorni di festa, con apertura settimanale dal giovedì alla domenica su tre weekend consecutivi, per un evento che ormai è diventato un appuntamento fisso per gli amanti della birra bavarese, della gastronomia tedesca e della musica dal vivo. La formula, che ha riscosso grande successo nelle passate edizioni, rimane invariata: un padiglione principale che ricrea l’atmosfera tipica delle tende dell’Oktoberfest di Monaco, con tavoli in legno, panche e camerieri in abiti tradizionali, dove si potrà gustare birra Paulaner spillata fresca dal fusto e specialità gastronomiche bavaresi preparate con ingredienti di qualità.

Quest’anno, l’evento si arricchisce di una seconda “stube”, uno spazio dedicato al relax e alla convivialità, dove sarà possibile gustare birra e piatti tipici in un ambiente più informale. Un’aggiunta pensata per accogliere al meglio il pubblico anche nei momenti di maggiore affluenza.

Cambiare per innovare, far crescere e migliorare l’evento sulla base dell’esperienza degli anni precedenti è sempre stato nella nostra natura“, spiegano gli organizzatori della Sidevents Srl. “Anche se in alcune occasioni si è trattato di una scelta praticamente obbligata, come quando abbiamo dovuto abbandonare Piazza d’Armi per lasciare spazio a Parco Parri.
Così è in buona parte anche quest’anno, poiché in una parte marginale dell’area antistante il Palazzetto dello Sport partiranno a breve i lavori per la realizzazione di una nuova palestra. Per noi è stata l’occasione per tornare a una disposizione simile a quella delle prime edizioni, con un unico ingresso che dà prima accesso al luna park e poi al beer garden, alle due stube e infine al padiglione principale, cuore dell’evento.
Facendo di necessità virtù, andremo anche a migliorare la viabilità di ingresso e di uscita dall’evento nel segno della sicurezza, facendo posto alle auto in un ampio parcheggio su un prato adiacente a corso De Gasperi e pedonalizzando tutto il tratto di Via Viglione che conduce davanti all’entrata del Paulaner Oktoberfest Cuneo. Crediamo che in questo modo entrare e uscire risulterà più semplice e ordinato. Siamo soddisfatti di essere riusciti ancora una volta a offrire qualcosa di più, senza perdere nulla di quanto avevamo già messo in campo precedentemente, pur partendo da una situazione di potenziale difficoltà
“.

L’ingresso all’Oktoberfest Cuneo è gratuito. Maggiori informazioni e aggiornamenti sul programma e sull’organizzazione sono disponibili sul sito ufficiale https://www.oktoberfestcuneo.it/.

Informazioni:

  • Date: Giovedì 26 settembre – Domenica 13 ottobre 2024
  • Luogo: Palazzetto dello Sport di Cuneo, via Aldo Viglione 1, frazione di San Rocco Castagnaretta
  • Ingresso: Gratuito
  • Sito web: https://www.oktoberfestcuneo.it/

Annunciati i Vincitori del 6° Concorso Nazionale del Sauvignon Blanc – 7 novembre 2024

Giovedì 7 novembre 2024, durante la tavola rotonda intitolata "Le espressioni del Sauvignon Blanc: confronto e dialogo tra terroir e stilistiche", ospitata presso il...

Galup e Eataly Pinerolo sostengono il curling

Eccellenze che sostengono eccellenze: questo potrebbe essere, riassunto in poche parole, il senso di una nuova partnership avviata in queste ultime settimane. Galup – azienda...

L’Unione Italiana per l’Olio di Palma Sostenibile accoglie otto nuovi membri

L'Unione Italiana per l'Olio di Palma Sostenibile ha consolidato ulteriormente la propria base associativa con l'ingresso di otto nuovi membri impegnati nella promozione dell'uso...

Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano 2024: rating, premiazione e la prima citazione ufficiale nel 1766

L'edizione 2024 dell'Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano si è conclusa con grande successo nella Fortezza di Montepulciano. La manifestazione, giunta alla sua trentesima...

Ultimi Articoli