venerdì, Ottobre 24, 2025
localconsulting.it
HomeNotizieArtigiano in Fiera a Fieramilano Rho dal 30 novembre all’8 dicembre 2024

Artigiano in Fiera a Fieramilano Rho dal 30 novembre all’8 dicembre 2024

Artigiano in Fiera torna a Fieramilano Rho dal 30 novembre all’8 dicembre 2024, riconfermandosi come l’appuntamento più atteso dell’Avvento milanese. Questa manifestazione, tra le più grandi al mondo dedicate all’artigianato e alle piccole imprese, raccoglie artigiani da ogni angolo del pianeta: 2.800 stand provenienti da 90 Paesi, pronti a stupire i visitatori.

L’evento offre un mix di sapori, creatività e intrattenimento. Con 28 ristoranti e 19 spazi dedicati al gusto, i visitatori potranno scoprire specialità culinarie da ogni continente, affiancate da prodotti artigianali e performance dal vivo. È il luogo ideale per trovare regali natalizi originali e di qualità, spaziando tra abbigliamento, design, arredo, gioielli, accessori e prodotti per il benessere e il tempo libero.

Artigiano in Fiera è pensato per valorizzare l’artigianato globale, proponendo oggetti unici, rispettosi dell’ambiente e attenti alla filiera produttiva. Un vero e proprio viaggio culturale che permette di scoprire tradizioni e mestieri di ogni angolo del mondo, tutto concentrato in nove giorni.

Per chi vuole facilitare gli acquisti, il centro servizi Kipoint di Poste Italiane, attivo in fiera, consente di spedire i propri acquisti direttamente a casa, con tariffe variabili in base al peso e alle dimensioni dei pacchi.

L’evento è aperto tutti i giorni dal 30 novembre all’8 dicembre, dalle 10 alle 22.30. L’ingresso è gratuito e il pass può essere scaricato online in pochi clic dal sito ufficiale artigianoinfiera.it. Un’esperienza da non perdere per vivere il Natale all’insegna della scoperta e della creatività.

I migliori vini di Abruzzo e Molise premiati con i Tre Bicchieri 2024 da Gambero Rosso

Gambero Rosso ha presentato un'anteprima con i 16 vini dell'Abruzzo e 1 del Molise, tutti insigniti dei prestigiosi Tre Bicchieri per il 2024. Questo...

Slow Wine Fair 2024: un itinerario calice alla mano tra i padiglioni di BolognaFiere, dal 25 al 27 febbraio

1. Prima di tutto, arrivare preparati!Prendere parte alla Slow Wine Fair, dal 25 al 27 febbraio a BolognaFiere, vuol dire anche partecipare al dibattito che mira...

Santa Margherita presenta Harmonia Mundi: Il Primo Spumante Veneziano dal Vigneto Urbano più Antico della Città

Santa Margherita presenta Harmonia Mundi, il primo spumante realizzato a Venezia con le uve coltivate nei chiostri di San Francesco della Vigna. Da 800...

Bolgheri e l’Azienda Agricola Campo al Noce

L'Azienda Agricola Campo al Noce si trova nel cuore di Bolgheri, in Toscana. Fondata dalla famiglia Sgariglia nel lontano 1952, questa tenuta rappresenta non...

Ultimi Articoli