giovedì, Ottobre 9, 2025
localconsulting.it
HomeNotizieFirenze Rocks 2025 alla Visarno Arena: Guns N’ Roses, Korn e Green...

Firenze Rocks 2025 alla Visarno Arena: Guns N’ Roses, Korn e Green Day dal 12 al 15 giugno

Firenze Rocks 2025: la città si prepara ad accogliere alcuni dei più importanti nomi della scena musicale mondiale. Dal 12 al 15 giugno, la Visarno Arena diventa il centro nevralgico del rock internazionale, confermandosi come uno degli appuntamenti più attesi dell’estate.

L’apertura del festival, giovedì 12 giugno, è affidata ai Guns N’ Roses, che tornano in Italia dopo il concerto al Circo Massimo di Roma nel 2023 e la storica esibizione a Firenze nel 2018. Sullo stesso palco, i Falling in Reverse, guidati da Ronnie Radke, porteranno la loro energia fatta di contaminazioni tra metal, hip-hop e melodie pop, seguiti dai Rival Sons, candidati ai Grammy per l’album “Feral Roots” e protagonisti della rinascita del rock contemporaneo. Si aggiungono i Dirty Honey, tra le nuove realtà più apprezzate della scena internazionale, e le The Warning.

Venerdì 13 giugno sarà la volta dei Korn, che ripercorreranno oltre trent’anni di carriera e una discografia che ha profondamente segnato la musica metal, affrontando temi come protesta sociale e redenzione personale. Insieme a loro, i Public Enemy, pionieri dell’hip hop impegnato; gli Enter Shikari, celebri per il loro stile che unisce post-hardcore ed elettronica; i Soft Play, sempre alla ricerca di nuove sonorità; gli Atwood e i LOccasione, rappresentanti delle nuove tendenze tra indie, folk e cantautorato.

Domenica 15 giugno toccherà ai Green Day chiudere il festival, forti del successo planetario di “Saviors” e di una carriera che supera i 75 milioni di dischi venduti e 10 miliardi di stream. Prima di loro si esibiranno i Weezer, gruppo nato a Los Angeles e premiato con Grammy e MTV Video Music Awards, conosciuto per hit come “Buddy Holly” e “Island in the Sun”. A completare la lineup della giornata, gli Shame, i Bad Nerves, i Punkcake (noti anche per la partecipazione a X-Factor) e i toscani Revue, interpreti di un sound tra alternative rock e indie pop.

Come sottolinea Roberto De Luca, presidente di Live Nation Italia, «Firenze Rocks si conferma tra i festival più importanti in Europa e Firenze è una capitale della musica, capace di accogliere artisti e pubblico dal mondo. Dal 2017 – tranne lo stop obbligato del 2020 e 2021 – Firenze Rocks è diventato un punto fermo della scena live: un grande festival non una semplice rassegna, capace di parlare sia al pubblico pop sia agli appassionati di rock e metal. È proprio questo equilibrio a renderlo unico e fin dalla prima edizione ha portato valore alla città, non solo culturale ma anche economico».

Per l’edizione 2025, l’Area Village offrirà oltre 6.000 mq di attività, punti ristoro e spazi relax, pensati per rendere la partecipazione ancora più piacevole e accessibile a tutte le età. Sarà presente anche un’area kids dedicata, per garantire sicurezza e divertimento ai più piccoli.

Particolare attenzione è rivolta alla sostenibilità: anche quest’anno il festival promuove pratiche eco-friendly per ridurre l’impatto ambientale, incoraggiando la raccolta differenziata, il risparmio di risorse e la mobilità sostenibile. Prosegue inoltre la collaborazione con Frecciarossa, che prevede sconti fino al 75% per chi raggiunge Firenze in treno durante le giornate del festival.

La lineup di Firenze Rocks 2025 è pronta a sorprendere, con una selezione di artisti che attraversa generi e generazioni.

Giovedì 12 giugno si parte con Guns N’ Roses, seguiti da Falling in Reverse, Rival Sons, The Warning e Dirty Honey.

Venerdì 13 giugno il palco sarà affidato ai Korn, accompagnati da Public Enemy, Enter Shikari, Soft Play, Atwood e LOccasione.

La chiusura di domenica 15 giugno vedrà protagonisti i Green Day, insieme a Weezer, Shame, Bad Nerves, Punkcake e Revue.

Biglietti disponibili su firenzerocks.it.

Esperienza tra vigneti e degustazioni: Valtidone Wine Fest settembre 2023

Cinque sensi, quattro date, un denominatore comune: il Valtidone Wine Fest, un evento che torna a settembre per esaltare il vino e la splendida...

Aglianico del Taburno DOCG 2021 e Falanghina del Sannio DOP 2024, conferme positive dai rating Assoenologi Campania

Il Sannio Consorzio Tutela Vini, insieme alla sezione campana dell’Associazione Italiana Enologi, rende noti con soddisfazione i risultati delle ultime valutazioni sui vini Aglianico...

Pitti Immagine Uomo, Firenze: il 19 giugno 2025 la moda solidale di Corri La Vita e Chiara Boni con Drusilla Foer

Il 19 giugno 2025, la moda scende in campo per la solidarietà con una serata che mette al centro l’eleganza e l’impegno sociale. L’appuntamento,...

Borgo diVino in tour a Celle Ligure: tre giorni di degustazioni, 20-22 giugno 2025

Borgo diVino in tour torna a Celle Ligure dal 20 al 22 giugno 2025, portando con sé un fine settimana dedicato ai piaceri del...

Ultimi Articoli