mercoledì, Ottobre 8, 2025
localconsulting.it
HomeNotizieBarbera Unplugged torna il 31 maggio e 1° giugno: due giorni di...

Barbera Unplugged torna il 31 maggio e 1° giugno: due giorni di festa ad Agliano Terme

Agliano Terme torna a essere protagonista sabato 31 maggio e domenica 1° giugno 2025 con Barbera Unplugged, la manifestazione che mette al centro la Barbera d’Asti, la cucina locale e la musica dal vivo in un’atmosfera rilassata e accogliente.

Dalle 17 alle 22.30, le vie del centro storico ospitano un percorso di degustazione con oltre venti produttori locali, tra cui Agostino Pavia, Cascina del Rosone, Ferraris Roberto, Fratelli Pavia e Vini Raggera. I visitatori potranno assaporare una ricca selezione di etichette, grazie ai banchi d’assaggio allestiti sia presso il Barbera Agliano Wine Shop che lungo il percorso dell’evento (ticket degustazione: 15 euro).

La musica sarà il fil rouge delle due serate, con dieci postazioni distribuite nel borgo, animate da concerti e performance acustiche ogni sera dalle 17 alle 23. Il 31 maggio saliranno sul palco Birra e Camogli (cantautorato country), The Dugongos (cover rock), Lou Tente and the CamelToes (cover bluegrass), Antologia Americana (canzoni dagli USA) e Only Pleasure (swing’n’roll). Domenica 1° giugno, spazio a dA (tributo a Fabrizio De André), Ivan Wildboy (rockabilly), Keily’s Folk (folk irlandese), Tre-per-Te (swing e country) e Fuori di Tempo (cover italiane e internazionali).

La proposta gastronomica punta su piatti che valorizzano la cucina piemontese, pensati per accompagnare i vini locali. Tra le specialità: risotto alle verdure, panissa, agnolotti, hamburger di Fassona, acciughe al verde, polpette al sugo e dolci al Moscato, realizzati da realtà del territorio come Locanda San Giacomo, Agriturismo GöpPina, scuole alberghiere, panifici artigianali e i ristoratori del paese.

Sabato 31 maggio, gli appassionati di vino avranno l’opportunità di partecipare alla Masterclass Annate storiche del Nizza DOCG“, guidata dal sommelier AIS Luca Giordano presso BAart in piazza San Giacomo 2 (ore 17 in inglese, ore 18.30 in italiano; su prenotazione, costo 30 euro con calice e degustazione inclusi).

Barbera Unplugged nasce dall’impegno di Barbera Agliano, con il supporto del Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato, il patrocinio del Comune di Agliano e la collaborazione di scuole, associazioni e produttori locali.

Due serate pensate per esplorare i sapori e le sonorità di un territorio che, ancora una volta, si racconta attraverso le sue eccellenze.

Ultimi Articoli