mercoledì, Ottobre 8, 2025
localconsulting.it
HomeNotizieGustus – Vini e Sapori di Vicenza: appuntamento il 4 e 5...

Gustus – Vini e Sapori di Vicenza: appuntamento il 4 e 5 ottobre 2025

Gustus – Vini e Sapori di Vicenza torna per la quindicesima edizione sabato 4 e domenica 5 ottobre 2025 negli spazi del Conservatorio Arrigo Pedrollo. Un appuntamento che riunisce più di trenta cantine con una selezione di oltre 120 vini, espressione delle tre DOC: Colli Berici, Vicenza e Gambellara. I banchi d’assaggio, aperti al pubblico dalle 17.00 alle 22.00 il sabato e dalle 17.00 alle 21.00 la domenica, offriranno l’occasione di incontrare direttamente i produttori e scoprire le loro etichette.

Durante le due giornate, il pubblico avrà la possibilità di approfondire la conoscenza delle denominazioni del territorio e dei loro protagonisti. In primo piano i vitigni autoctoni, come Tai Rosso e Garganega, insieme ai grandi bianchi internazionali – Pinot Grigio e Sauvignon – e alle interpretazioni in stile bordolese di Cabernet, Merlot e Carménère. L’esperienza sarà accompagnata dalle esibizioni musicali degli studenti del Conservatorio, mentre la proposta gastronomica valorizzerà i prodotti locali.

L’edizione 2025 conferma l’attenzione verso gli approfondimenti tematici grazie ai due WineLab. Il primo appuntamento, “Sette note per sette vini: le melodie gustative dei Colli Berici“, proporrà una degustazione alla cieca in cui i vini simbolo della zona saranno associati alle note musicali. Il secondo incontro, “Di che vulcano sei?“, sarà invece dedicato al confronto tra Gambellara Classico e altri bianchi italiani provenienti da suoli vulcanici.

Anche quest’anno, parte del ricavato sarà devoluto per sostenere il restauro de La Crocifissione, affresco realizzato da Giovanni Vajenti Speranza che si trova nel Conservatorio Arrigo Pedrollo.

I biglietti saranno disponibili dal 1° settembre su www.gustus-vicenza.it, al prezzo ridotto di 20 euro. La stessa tariffa sarà applicata ai soci Ais, Onav, Fisar, Fis e Slow Food. I ticket saranno acquistabili anche in loco, al costo di 25 euro. Il biglietto comprende un calice, degustazioni libere e un piatto di specialità gastronomiche. La partecipazione ai WineLab prevede un costo di 10 euro ciascuno, riservato a chi è già in possesso del biglietto d’ingresso. Per chi desidera vivere un’esperienza completa, sarà possibile acquistare online il pacchetto a 30 euro che include ingresso e degustazione guidata.

Informazioni

Data: sabato 4 e domenica 5 ottobre 2025
Luogo: Conservatorio di Musica Arrigo Pedrollo, Contrà San Domenico 33, Vicenza
Orari: sabato dalle 17.00 alle 22.00, domenica dalle 17.00 alle 21.00
Biglietti: 20 euro in prevendita, 25 euro in loco, 20 euro per soci AIS, Onav, Fis, Slow Food, Fisar. WineLab: 10 euro ciascuno con ingresso già acquistato
Info: www.gustus-vicenza.it

Ultimi Articoli