mercoledì, Ottobre 8, 2025
localconsulting.it
HomeNotizieIEI racconta la passione dei baristi nel nuovo video sull’Espresso Italiano Champion...

IEI racconta la passione dei baristi nel nuovo video sull’Espresso Italiano Champion 2025

Istituto Espresso Italiano (IEI) racconta la professione del barista attraverso un video che ripercorre le emozioni e le storie dell’Espresso Italiano Champion 2025. Dodici baristi si sono sfidati per conquistare l’accesso alla finale internazionale, dando vita a una gara che ha rappresentato soprattutto un momento di crescita e confronto tra professionisti.

La competizione si è svolta il 24 e 25 giugno presso la sede di Dersut a Conegliano (Tv). Protagonista assoluta, la giovane Giulia Ruscelli, che si è distinta per la sua passione e dedizione, portando alla ribalta una figura professionale che unisce tecnica e amore per il caffè. Un team di videomaker ha seguito passo dopo passo lo svolgimento della gara, realizzando un documentario che mette in luce gli aspetti fondamentali del lavoro del barista, insieme agli obiettivi di IEI, raccontati direttamente dai partecipanti intervistati.

Durante l’evento, i concorrenti hanno sottolineato il valore dell’Espresso Italiano Champion come occasione di confronto, scambio e crescita professionale. Lontano dalla semplice competizione, queste giornate sono state dedicate alla promozione del mestiere di barista e all’importanza di offrire un servizio di qualità. La gara rappresenta infatti una vera prova delle competenze richieste ogni giorno dietro il bancone.

L’Espresso Italiano Champion ha dato la possibilità di imparare dagli altri concorrenti e dai giudici, osservare diverse realtà lavorative e comprendere che nel mondo del caffè non si smette mai di migliorare, indipendentemente dall’esperienza accumulata. “L’Espresso Italiano Champion ha visto la partecipazione di decine di giovani professionisti provenienti da tutta Italia, che già dalle selezioni si sono messi alla prova stimolando la propria crescita personale e professionale in un settore che punta molto su di loro, come l’ultimo anello della filiera a stretto contatto con il consumatore finale – spiega Alessandro Borea, Presidente dell’Istituto Espresso Italiano (IEI)Sono particolarmente felice di come sia andata la gara, intensa e ricca di professionalità, e la vittoria di Giulia Ruscelli dimostra come lungo tutta la filiera la presenza femminile sia sempre più centrale e fondamentale.

Sono ancora numerosi i giovani che scelgono con entusiasmo la caffetteria, pronti a portare avanti con impegno e competenza questa professione. Istituto Espresso Italiano e l’Espresso Italiano Champion puntano proprio a promuovere la cultura dell’espresso italiano di qualità, dando voce a chi, ogni giorno, lo prepara con passione.

Il video realizzato durante l’evento è disponibile sui canali ufficiali di IEI.

L’Istituto Espresso Italiano (IEI) riunisce torrefattori, produttori di macchine per caffè, macinadosatori e altre aziende della filiera, con l’obiettivo di tutelare e promuovere l’espresso e il cappuccino italiani di qualità. Attualmente sono 36 le aziende aderenti, per un fatturato aggregato di circa 700 milioni di euro. Maggiori informazioni su www.iei.coffee.

Ultimi Articoli