Dal 5 al 7 settembre 2025 Cocconato accoglierà la ventiquattresima edizione di Cocco… Wine, tra gli eventi enogastronomici più attesi del Piemonte. La manifestazione, organizzata da Go Wine insieme al Comune di Cocconato e al Consorzio Cocconato Riviera del Monferrato, torna con un programma che intreccia vini, sapori e cultura, offrendo esperienze capaci di raccontare l’identità del territorio.
Il borgo del Basso Monferrato, da sempre legato alla viticoltura e inserito tra I Borghi più Belli d’Italia, si prepara ad accogliere appassionati e curiosi in un fine settimana che coniuga degustazioni, incontri e percorsi di scoperta.
La novità: “Camminare il Borgo”
Tra le proposte di quest’anno “Camminare il Borgo”, un’iniziativa che invita a scoprire Cocconato attraverso una passeggiata guidata nella parte alta del centro storico.
Il percorso si snoda tra portici gotici, edifici medievali, chiese e scorci panoramici, raccontando le origini romane del paese e il ruolo che ebbe sotto i Conti Radicati. La visita dura circa 45 minuti e si conclude all’aperto presso la Locanda Martelletti, in un’area dedicata alla viticoltura eroica.
Il paese si trasforma
Sabato 6 e domenica 7 settembre Cocconato diventerà una grande strada del gusto. Da piazza Cavour a via Roma fino al Cortile del Collegio, i banchi d’assaggio proporranno i vini delle cantine locali accanto a quelli di produttori piemontesi e artigiani gastronomici.
Le aziende di Cocconato, protagoniste indiscusse della manifestazione, presenteranno la loro Barbera d’Asti, affiancata da altri rossi autoctoni e da selezioni di bianchi che qui hanno trovato terreno ideale per esprimersi.
Le Isole del Vino
Tornano anche le Isole del Vino, che nel 2025 offriranno tre percorsi tematici: i vini della Sardegna, la viticoltura eroica delle zone più difficili e impervie e l’Alta Langa, riferimento per lo spumante piemontese metodo classico.
La serata di apertura
Venerdì 5 settembre inaugurerà la rassegna con due momenti speciali. Alle 18.30 è prevista una degustazione guidata sulla Barbera d’Asti di Cocconato, riservata alla stampa e agli operatori.
Dalle 20.00, al Cannon d’Oro di Piazza Cavour 21, si terrà il “Salotto di Cocco… Wine”, curato dalla famiglia Tortia. Ogni cantina presenterà la propria Barbera e un vino del cuore, da abbinare a un menu preparato per l’occasione: battuta di Fassone con tuorlo marinato e crema di Parmigiano, agnolotti verdi di seirass e Castelmagno con pomodorini confit e salsa al basilico, stracotto di vitello all’uva.
Biglietti e degustazioni
Il carnet degustazioni ha un costo di 16 euro (14 euro in prevendita online entro il 4 settembre), con riduzioni per i soci Go Wine e le associazioni di settore. Include calice, taschina, braccialetto e otto buoni degustazione, due dei quali riservati alle Isole del Vino.
Chi desidera proseguire con ulteriori assaggi potrà acquistare un secondo carnet direttamente in manifestazione al prezzo promozionale di 10 euro.