martedì, Ottobre 7, 2025
localconsulting.it
HomeNotizie"The Soul Trembles": la mostra di Chiharu Shiota al MAO di Torino...

“The Soul Trembles”: la mostra di Chiharu Shiota al MAO di Torino (22 ottobre 2025 – 28 giugno 2026)

Il MAO – Museo d’Arte Orientale di Torino presenta Chiharu Shiota: The Soul Trembles, a cura di Mami Kataoka, direttrice del Mori Art Museum, che ha ideato il progetto originale, e di Davide Quadrio, direttore del MAO, con l’assistenza curatoriale di Anna Musini e Francesca Filisetti.

La grande mostra monografica dedicata all’artista giapponese arriva in anteprima nazionale al MAO – per la prima volta in assoluto in un museo di arte asiatica – dopo il successo riscosso in importanti istituzioni internazionali come il Grand Palais di Parigi, il Busan Museum of Art, il Long Museum West Bund di Shanghai, la Queensland Art Gallery di Brisbane e lo Shenzhen Art Museum.

Si tratta di un progetto di ampia portata che attraversa l’intera produzione di Chiharu Shiota, includendo disegni, fotografie, sculture e alcune delle sue installazioni più monumentali.

Spesso legate a esperienze personali, le opere di Shiota indagano l’immateriale: ricordi, emozioni, immagini e visioni oniriche che aprono spazi di silenzio e contemplazione. L’artista affronta domande profonde su identità, relazioni, vita e morte, andando oltre i limiti del tempo e dello spazio. I celebri intrecci di fili rossi o neri trasformano gli ambienti in cui vengono collocati, ridisegnandone la percezione e guidando lo spettatore attraverso un’esperienza che alterna fascinazione e inquietudine, movimento e immobilità.

Il percorso espositivo si sviluppa come una grande installazione che si estende dall’area delle mostre temporanee fino alle gallerie permanenti, creando un dialogo diretto con le opere del museo. Accanto a disegni, sculture, fotografie e installazioni, sono presenti interventi site-specific e lavori concepiti appositamente per questa presentazione torinese.

Shiota Chiharu, Uncertain Journey
2016/2019
Metal frame, red wool
Dimensions variable
Installation view: Shiota Chiharu: The Soul
Trembles, Mori Art Museum, Tokyo, 2019
Photo: Sunhi Mang
Photo courtesy: Mori Art Museum, Tokyo
Shiota Chiharu, Uncertain Journey 2016/2019 Metal frame, red wool Dimensions variable Installation view: Shiota Chiharu: The Soul Trembles, Mori Art Museum, Tokyo, 2019 Photo: Sunhi Mang Photo courtesy: Mori Art Museum, Tokyo

Tra le opere esposte figurano alcune delle installazioni più iconiche:

  • Where Are We Going? (2017-2019), in cui il motivo della barca evoca destini e percorsi incerti.
  • Uncertain Journey (2016), con scheletri di imbarcazioni immersi in una trama di fili rossi, a suggerire i molteplici incontri che segnano il viaggio di ciascuno.
  • In Silence (2008), un pianoforte bruciato circondato da sedute per un pubblico invisibile, intrappolato in un reticolo di fili neri che racconta il silenzio della fine.
  • Reflection of Space and Time (2018), che attraverso un abito e la sua immagine specchiata riflette sulla presenza nell’assenza.
  • Inside – Outside (2009), incentrata sulla tensione tra interno ed esterno, privato e pubblico, Oriente e Occidente.
  • Accumulation – Searching for the Destination (2021), una distesa di valigie sospese che richiamano memoria, spostamenti e migrazioni, metafora del cammino di ognuno di noi.

Come da consuetudine nei progetti del MAO, anche The Soul Trembles si configura come un’esperienza in continua evoluzione. Per tutta la durata della mostra il museo propone un ricco programma di eventi musicali e performativi, insieme a proiezioni, incontri e conferenze.

Un ampio calendario di attività educative e laboratori coinvolgerà scuole, famiglie e visitatori di tutte le età, offrendo percorsi dedicati sia ai bambini sia agli adulti.

La mostra è accompagnata da un catalogo bilingue (italiano e inglese) pubblicato da Silvana Editoriale, con testi di Mami Kataoka e Davide Quadrio, arricchito da saggi di studiosi internazionali e da un ampio apparato iconografico.

Ultimi Articoli