Dal 28 ottobre 2025 all’8 marzo 2026, la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo celebra trent’anni di attività con la mostra collettiva News from the Near Future, curata da Bernardo Follini e Eugenio Re Rebaudengo. Un progetto che attraversa tre decenni di ricerca artistica e restituisce la storia della Fondazione come uno dei principali osservatori dell’arte contemporanea in Italia.
Allestita in due sedi – gli spazi della Fondazione e il Museo Nazionale dell’Automobile di Torino – la mostra riunisce oltre cento opere provenienti dalla Collezione Sandretto Re Rebaudengo. Un percorso che intreccia linguaggi, media e generazioni, con lavori di Doug Aitken, Steve McQueen, Urs Fischer, Berlinde De Bruyckere, Tobias Rehberger, Adrián Villar Rojas, Cindy Sherman, Wolfgang Tillmans, Glenn Brown, Tauba Auerbach e Ambera Wellmann. Un archivio visivo che attraversa le estetiche e le tensioni dell’arte dagli anni Novanta a oggi.
Negli spazi della Fondazione convivono opere storiche, lavori recenti e nuovi progetti, affiancati da una sezione-archivio che ripercorre il percorso trentennale dell’istituzione attraverso documenti, materiali multimediali e immagini.
Il titolo News from the Near Future richiama la videoinstallazione realizzata nel 2003 da Fiona Tan, che esplora il rapporto tra essere umano e acqua attraverso frammenti d’archivio. Una riflessione sulla memoria e sulla percezione del tempo che diventa filo conduttore della mostra. Come nell’opera di Tan, anche l’esposizione intreccia storie, epoche e visioni, offrendo nuove prospettive sul presente e sul ruolo dell’arte come forma di conoscenza.
Torino – Fondazione Sandretto Re Rebaudengo
Dal 28 ottobre 2025 all’8 marzo 2026












