mercoledì, Ottobre 8, 2025
localconsulting.it
HomeNotiziePicnic all'aria aperta: i consigli di Altemasi Trentodoc per rendere speciale la...

Picnic all’aria aperta: i consigli di Altemasi Trentodoc per rendere speciale la tua giornata

Con l’arrivo della stagione estiva, cresce la voglia di trascorrere momenti spensierati e leggeri in compagnia dei propri cari. E cosa c’è di meglio di un bel picnic all’aria aperta per celebrare l’estate? Altemasi Trentodoc, con la sua esperienza nel mondo degli spumanti, ci suggerisce alcuni preziosi consigli per rendere speciale questa occasione.

  1. La scelta della location perfetta: Trovare il luogo adatto è fondamentale per la riuscita di un buon picnic. Che sia un parco, una spiaggia, una riva di un lago, una montagna, un giardino o persino il soggiorno di casa, l’importante è creare un angolo confortevole dove potersi riparare dal sole cocente o dalle intemperie.
  2. Una to-do list per non dimenticare nulla: Per un picnic impeccabile, è importante preparare una lista di cose da portare. Un cestino di vimini spazioso, una tovaglia o un plaid per sedersi comodamente, un bel mazzo di fiori recisi per dare un tocco di colore e creare un’atmosfera chic, e ovviamente dei calici a tulipano per gustare al meglio le bollicine preferite, insieme a uno stopper per preservare le caratteristiche del vino.
  3. Il finger food dei sogni: La scelta del cibo è fondamentale per un picnic riuscito. Lasciate libera la vostra fantasia e preparate pietanze sfiziose e facili da conservare e gustare. Dalle mini-quiche ai tramezzini classici, dall’insalata di riso alle polpette mignon, fino a una colorata macedonia e un irresistibile dolcetto. Un mix di sapori che unisce gusto e raffinatezza.
  4. Cheers! La scelta perfetta di spumante: E quale migliore bevanda da abbinare al vostro picnic se non un calice di spumante fresco, ricercato ed equilibrato? Altemasi Trentodoc è la linea di spumanti ideale per dare al vostro picnic un tocco di stile. Questi spumanti, prodotti con il Metodo Classico, presentano note fruttate che caratterizzano ogni etichetta. Le uve Chardonnay e Pinot Nero, coltivate nelle colline più alte del Trentino tra i 450 e i 600 metri s.l.m., conferiscono loro un sapore unico.
    Il consiglio dell’enologo: Nel vostro cestino non può mancare l’Altemasi Millesimato, uno spumante Trentodoc particolarmente adatto per accompagnare una piacevole giornata all’aria aperta. Con il suo sapore ricco, fresco ed equilibrato, è la scelta migliore per un aperitivo elegante ed inaspettato. Il suo colore paglierino con riflessi verdolini, il perlage fine e persistente, e il profumo complesso con note fruttate di mela gialla e pesca, accompagnate da delicate sfumature di pan brioches, rendono questo spumante un vero piacere per il palato.
  1. Rispetto per l’ambiente: Per rendere il vostro picnic ancora più elegante, ricordatevi di non lasciare tracce! Il rispetto per la natura e l’ambiente circostante viene prima di tutto. Al termine del vostro momento di relax e divertimento, assicuratevi di raccogliere tutti i rifiuti e lasciare l’area pulita, come se non foste mai passati.

Seguendo questi consigli preziosi di Altemasi Trentodoc, potrete trasformare il vostro picnic in un’esperienza indimenticabile, all’insegna del buon cibo, delle bollicine raffinate e della gioia di condividere momenti speciali con le persone care.

Go Wine presenta la prima edizione de ‘La Via dell’Oro’ a Valenza, Sabato 15 giugno 2024

Sabato 15 giugno 2024, la città di Valenza ospiterà la prima edizione de "La Via dell'Oro", un evento che celebra l'intreccio tra l'eccellenza orafa...

AnnIverSary60: AIS Lombardia festeggia a Milano i 60 anni dell’Associazione Italiana Sommelier dal 7 all’11 luglio 2025

Dal 7 all’11 luglio 2025, Milano sarà protagonista di una settimana ricca di eventi per i 60 anni dell’Associazione Italiana Sommelier. Cinque giornate che...

Coldiretti: la cucina italiana rappresenta oltre un terzo della spesa turistica in Italia

La cucina italiana rappresenta una parte fondamentale della spesa turistica in Italia, costituendo oltre un terzo del budget totale destinato alla vacanza. Questa spesa...

Isolabella della Croce: Un Anfiteatro di Vigne e Vini a Loazzolo

Tra le colline più alte dell’Alta Langa Astigiana, oltre i 500 metri di altitudine, si apre un paesaggio fatto di vigne, boschi e pendii...

Ultimi Articoli