giovedì, Ottobre 9, 2025
localconsulting.it
HomeNotizieEsperienza tra vigneti e degustazioni: Valtidone Wine Fest settembre 2023

Esperienza tra vigneti e degustazioni: Valtidone Wine Fest settembre 2023

Cinque sensi, quattro date, un denominatore comune: il Valtidone Wine Fest, un evento che torna a settembre per esaltare il vino e la splendida Val Tidone, una terra ricca di tradizioni. La quattordicesima edizione di questa attesa rassegna è stata presentata presso il palazzo della Provincia di Piacenza, e coinvolgerà i comuni di Borgonovo Val Tidone, Ziano Piacentino, Alta Val Tidone e Pianello Val Tidone, nei quattro fine settimana di settembre. Un’occasione straordinaria per scoprire e assaporare le eccellenze vinicole del territorio.

E’ sempre un grande piacere presentare questo straordinario appuntamento che anima per un mese intero il nostro territorio” hanno sottolineato i rappresentanti dei comuni organizzatori. Il Valtidone Wine Fest è diventato negli anni una vetrina privilegiata per le eccellenze locali, in cui il vino gioca un ruolo centrale, e in cui enti locali, privati e pubblico si uniscono in una sinergia perfetta per promuovere e valorizzare il territorio e i suoi prodotti.

Il viaggio nei sensi del vino partirà da Borgonovo Val Tidone, con l’evento “Ortrugo&Chisöla” il 3 settembre, un’esperienza che celebra l’unione tra l’ortrugo, un vitigno autoctono della zona, e la focaccia con i ciccioli, una specialità locale. La location di via Roma, all’aperto, sarà teatro di degustazioni e visite guidate alla Rocca, regalando momenti di autentico piacere ai visitatori.

Il 10 settembre si sposta a Ziano Piacentino, dove si terrà la tappa “Sette Colli in Malvasia“, un’occasione per degustare il Malvasia, un vino apprezzato, abbinato ai salumi piacentini Dop, in particolare alla pancetta. Questa tappa sarà arricchita dalla Festa dell’Uva, giunta alla sua 71esima edizione.

La terza tappa, il 17 settembre, porterà gli amanti del vino in Alta Val Tidone, con un evento dedicato ai vini passiti e autoctoni, ospitato a Nibbiano. L’evento “DiTerreDiCibiDiVini …e di Oli” unirà i prodotti agroalimentari migliori del territorio, mettendo in mostra le radici e le tradizioni locali con un occhio al futuro.

L’ultimo fine settimana, il 24 settembre, sarà dedicato a Pianello Val Tidone, dove in Piazza Madonna si terrà l’appuntamento “Pianello Frizzante“. In questa tappa, i protagonisti saranno i vini bianchi e rossi frizzanti, con il Gutturnio come re dei vini piacentini. La festa sarà arricchita dalla Sagra di San Maurizio, un’occasione per salutare l’estate e festeggiare con divertimento, arte ed enogastronomia.

Il Valtidone Wine Fest è un evento che unisce la comunità e valorizza il territorio, permettendo di conoscere e apprezzare il vino piacentino. Un’importante rassegna che trasmette valori di unità e collaborazione, promuovendo l’economia locale e il sistema produttivo del vino.

Tutte le informazioni e i programmi dettagliati della rassegna verranno pubblicati e costantemente aggiornati sia sul sito ufficiale www.valtidonewinefest.it sia sui profili social della rassegna.

Enoturismo in Lombardia: numeri in crescita, +16% di visitatori

L’enoturismo in Lombardia continua a segnare una crescita importante: nel triennio 2022–2024, le cantine della regione hanno visto aumentare i visitatori del 16% all’anno,...

3 Vini dai 20 ai 35 Euro per Festeggiare Natale e Capodanno

Dalla Lombardia alla Toscana, fino alla Sicilia, l’Italia offre una selezione di vini dai 20 ai 35 euro, ideali per esaltare pranzi e cene...

Bolgheri e l’Azienda Agricola Campo al Noce

L'Azienda Agricola Campo al Noce si trova nel cuore di Bolgheri, in Toscana. Fondata dalla famiglia Sgariglia nel lontano 1952, questa tenuta rappresenta non...

Roccafluvione (Ascoli Piceno), 24-26 gennaio 2025: al via il primo Tartufo Nero Festival

Dal 24 al 26 gennaio 2025, Roccafluvione, piccolo borgo marchigiano in provincia di Ascoli Piceno, ospiterà la prima edizione del Tartufo Nero Festival, un...

Ultimi Articoli