giovedì, Ottobre 23, 2025
localconsulting.it
HomeNotizieMamertino, Malvasia delle Lipari e Faro: ME-DOC 2024 con AIS Sicilia, dal...

Mamertino, Malvasia delle Lipari e Faro: ME-DOC 2024 con AIS Sicilia, dal 16 al 17 marzo

Un weekend di degustazioni, incontri, approfondimenti e convivialità attende gli appassionati di vino a Messina, dal 16 al 17 marzo 2024, con la seconda edizione di ME-DOC. L’evento, organizzato da AIS Sicilia, è dedicato alle tre DOC emergenti del territorio: Mamertino, Malvasia delle Lipari e Faro.

Ad ospitare le due giornate due location esclusive: Palazzo Zanca e la Camera di Commercio, grazie al patrocinio della città Metropolitana e del comune di Messina e alla presenza dei consorzi di tutela. Evento che si propone di mettere in luce le eccellenze vitivinicole di quest’area, caratterizzata dalla maestosità dei monti Peloritani e dalla bellezza mozzafiato delle isole Eolie.

Due giorni interamente dedicati ai vini delle DOC: un importante contenitore di appuntamenti tematici ed iniziative dedicate. Dal meeting d’apertura, finalizzato all’approfondimento della storia, dell’ampelografia e della potenziale ricchezza di questi vocati territori, ancora non del tutto scoperti; alle sfide e agli obiettivi futuri per queste tre Denominazioni d’Origine.
Tutto ciò sarà guidato dal gruppo dei Degustatori di AIS Sicilia, con la partecipazione dei rappresentanti dei consorzi di tutela, del mondo del vino, dei docenti dell’Università degli Studi di Messina, delle autorità locali e dei rappresentanti regionali e nazionali di AIS Sicilia e AIS Italia.

Come l’anno scorso, il protagonista dell’evento sarà il secondo concorso enologico MEdoc, in cui i degustatori ufficiali AIS della Sicilia valuteranno le eccellenze, l’innovazione, la piacevolezza e la compatibilità gastronomica delle etichette dei vini che portano le menzioni delle citate DOC.

Inoltre saranno proposte degustazioni guidate, pensate per scoprire tutte le sfumature dei vini delle tre DOC, insieme a una ricca e intensa giornata di banchi degustazione con le aziende produttrici a rappresentare il territorio.

Programma Seconda Edizione MEdoc 2024

Sabato 16 Marzo

Ore 16:00 – SALONE DELLE BANDIERE C/O PALAZZO ZANCA – MESSINA
Talk “DOC messinesi: tra presente e prospettive future”, con la presenza dei rappresentanti dei Consorzi di Tutela delle tre DOC messinesi e del mondo del vino, pubbliche autorità locali e rappresentanti regionali e nazionali di AIS Sicilia e AIS Italia

Ore 18:00 – SALA CONSULTA – CAMERA DI COMMERCIO DI MESSINA
Masterclass: “L’altra Malvasia delle Eolie”

Ore 20:00 – SALA CONSULTA – CAMERA DI COMMERCIO DI MESSINA
Masterclass: “Il ME-Wine in Rosa”

Domenica 17 Marzo

Ore 10:30 – SALA BORSA – CAMERA DI COMMERCIO DI MESSINA
Apertura al pubblico dei Banchi d’assaggio delle aziende produttrici di Faro, Mamertino, Malvasia delle Lipari

Ore 12:00 – SALA CONSULTA – CAMERA DI COMMERCIO DI MESSINA
Masterclass: “Il Mamertino Rosso Riserva e le sue potenzialità evolutive”

Ore 15:00 – SALA CONSULTA – CAMERA DI COMMERCIO DI MESSINA
Masterclass: “Il blind tasting: confronto tra Faro DOC e Langhe DOC Nebbiolo”

Ore 17:00 – SALA BORSA – CAMERA DI COMMERCIO DI MESSINA
Proclamazione dei vini premiati della seconda edizione del Concorso Enologico “MEdoc” e consegna degli attestati ai produttori

Ore 19:00 – SALA CONSULTA – CAMERA DI COMMERCIO DI MESSINA
La Malvasia delle Lipari incontra le Pasticcerie Siciliane

Ore 20:30 – SALA BORSA – CAMERA DI COMMERCIO DI MESSINA
Saluti di ringraziamento e chiusura della manifestazione

Vivi il Romanticismo di Bridgerton a Firenze per San Valentino

Firenze è una delle città più affascinanti e romantiche del mondo, una destinazione perfetta per celebrare l'amore ispirandosi allo stile Regency, reso celebre da...

Casa Marrazzo: il 9 settembre 2024 si festeggia la Festa di Fine Campagna a Pagani

Casa Marrazzo, storica azienda campana specializzata nella produzione di conserve vegetali e nella trasformazione artigianale dei pomodori, organizza la "Festa di Fine Campagna" per...

Alta Langa DOCG: Anima di un Territorio 2024 – Appuntamenti a Bologna e Firenze, 23 e 24 settembre

Due nuovi appuntamenti sono in arrivo con Alta Langa DOCG: Anima di un Territorio, il format ideato dal Consorzio Alta Langa per far conoscere...

VinNatur Paris 2025: il vino naturale conquista la capitale francese il 23 e 24 novembre

Il 23 e 24 novembre 2025 la capitale francese ospiterà per la prima volta VinNatur Paris 2025, il nuovo appuntamento firmato dall’Associazione VinNatur. Novanta...

Ultimi Articoli