Dal 11 al 13 ottobre 2024, torna Hostaria Verona, il Festival del Vino, che quest’anno celebra la sua decima edizione con un annullo postale speciale creato in collaborazione con Poste Italiane.
Per la prima volta, l’evento si aprirà con una serata inaugurale dedicata a partner e cantine. Giovedì 10 ottobre, presso Villa Brasavola de Massa in piazza Cittadella, le aziende si incontreranno per dare il via ufficiale alle celebrazioni. Da venerdì 11 a domenica 13 ottobre, le piazze e i vicoli della città di Verona torneranno a ospitare una delle manifestazioni wine&food più apprezzate, con degustazioni, eventi culturali e intrattenimento, ponendo particolare attenzione ai temi sociali e ambientali. Il centro storico si trasformerà nuovamente in una grande osteria all’aperto, con centinaia di etichette da scoprire. Il programma prevede numerosi eventi gratuiti, con musica, ospiti e varie esperienze, tra cui alcune sorprese speciali. L’obiettivo è promuovere la conoscenza del mondo del vino in tutte le sue sfaccettature, con uno sguardo alle innovazioni del settore e alla cultura del bere consapevole, legata alle eccellenze della cucina italiana.

L’evento offrirà un vero e proprio viaggio attraverso l’enogastronomia italiana, partendo dal Veneto e Friuli Venezia Giulia, fino all’Emilia Romagna, Abruzzo, Toscana e Salento, includendo tanto piccoli produttori quanto grandi consorzi. Hostaria Verona diventa così un’occasione per scoprire le eccellenze culinarie italiane, come la Cucina Italiana, candidata a Patrimonio Unesco.
Per l’edizione 2024, il Festival introduce una nuova mappa dei luoghi dell’evento, che ridisegna il centro storico di Verona. Il Cortile del Tribunale diventerà l’area ‘Vip Energy‘, destinata a ospitare incontri con ospiti, dibattiti, inaugurazioni e premiazioni, accompagnati da tanta musica live. Piazza Bra sarà trasformata nel ‘giardino delle botti‘, dove un pianoforte a disposizione del pubblico consentirà a turisti, musicisti professionisti e dilettanti di esibirsi in performance spontanee. In piazza Indipendenza, i giardini diventeranno l’angolo del Folk, con una colonna sonora che farà da sfondo alla Foresteria, un luogo di incontro tra culture vinicole e culinarie provenienti da tutta Italia. Il Cortile Mercato Vecchio, ribattezzato ‘Cortile Lago di Garda‘, offrirà un palcoscenico dedicato alle donne, con eventi musicali live, cantautrici e dj set presentati da talenti femminili. La Loggia di Fra Giocondo in piazza dei Signori ospiterà ‘Le ciacole Social Soave‘, uno spazio dedicato ai nuovi linguaggi della comunicazione, con approfondimenti dal vivo e sui social. Piazza Cittadella e Villa Brasavola de Massa saranno invece il cuore dell’Happy Hour Lugana, un evento esclusivo con musica lounge proposta dai dj più in voga del momento. Via Roma diventerà la ‘Strada dei Rossi di Toscana‘, con una selezione di etichette e piatti tipici della regione.
Infine, ci saranno spazi dedicati ai selfie: in piazza Bra, piazza dei Signori e Cortile Mercato Vecchio verranno allestiti set fotografici che ricorderanno moderne osterie, dove i visitatori potranno scattare foto e condividere i propri ricordi.
Per ulteriori informazioni e prevendite, è possibile visitare il sito www.hostariaverona.com.

PROGRAMMA
ORARI MANIFESTAZIONE
- Venerdì 11 Ottobre: dalle 18:00 alle 23:00 (Chiusura casse: 22:00)
- Sabato 12 Ottobre: dalle 11:00 alle 21:00 (Chiusura casse: 20:00)
- Dopo Festival Aperol Spritz: dalle 21:00 alle 24:00
- Domenica 13 Ottobre: dalle 11:00 alle 20:00 (Chiusura casse: 18:00)
Tutti gli eventi sono ad accesso libero e completamente gratuiti.
Venerdì 11 Ottobre
- 18:00 Apertura Festival
-
18:00 Daniele Rotunno – Open Piano
Giardini di Piazza Bra – pianoforte libero -
19:00 Cerimonia di inaugurazione con autorità e partner
A seguire: Premio Nazionale “Paiasso” dedicato a Roberto Puliero
Area Eventi VIP Energy – Cortile del Tribunale -
20:00 Contrada Lori Live
Giardini del Folk – Giardini Piazza Indipendenza -
20:45 Callmeback live opening + Anna e l’Appartamento (Live full band)
Piazza del Lago di Garda – Cortile Mercato Vecchio -
21:00 – 23:00 Lugana Wine Party – Evento Chicca su prenotazione online
Villa Brasavola de Massa – Piazza Cittadella -
21:30 Materia Grigia Band Live
Area Eventi VIP Energy – Cortile del Tribunale -
22:00 Germano D’Aurelio Live
Giardini del Folk – Giardini Piazza Indipendenza -
22:30 Felicity – Open Piano
Giardini di Piazza Bra – pianoforte libero
Sabato 12 Ottobre
- 11:00 Apertura Festival
-
11:00 “Cucinare con il vino” – Conferenza a cura di Nutrichef con Claudio Gasparini, giornalista
Area Eventi VIP Energy – Cortile del Tribunale -
12:00 Lugana Happy Hour – Evento Chicca su prenotazione online
Villa Brasavola de Massa – Piazza Cittadella -
12:00 Selvaviva Live
Giardini del Folk – Giardini Piazza Indipendenza -
12:00 Felicity – Open Piano
Giardini di Piazza Bra – pianoforte libero -
14:00 “Tra Via Emilia e Blue Jeans” – Marco Ligabue dialoga con Georgia Passuello, in collaborazione con Radio Bruno
Area Eventi VIP Energy – Cortile del Tribunale -
14:00 Germano D’Aurelio Live
Giardini del Folk – Giardini Piazza Indipendenza -
16:00 “Storie di un potere invisibile” – Semis (Esibizione teatrale Nouvelle Plague)
Area Eventi VIP Energy – Cortile del Tribunale -
16:00 Felicity – Open Piano
Giardini di Piazza Bra – pianoforte libero -
17:00 Clara Romero DJ Set
Piazza del Lago di Garda – Cortile Mercato Vecchio -
17:00 Lugana Happy Hour – Evento Chicca su prenotazione online
Villa Brasavola de Massa – Piazza Cittadella -
17:30 Verona incontra i suoi olimpionici, conduce Lorenzo Roata, a cura del Comune di Verona
Area Eventi VIP Energy – Cortile del Tribunale -
18:00 Selvaviva Live
Giardini del Folk – Giardini Piazza Indipendenza -
18:30 Sole – Open Piano
Giardini di Piazza Bra – pianoforte libero -
20:00 Palmas y Zampe Live
Giardini del Folk – Giardini Piazza Indipendenza -
21:00 DopoFestival powered by Aperol Spritz + Lorenzo Rigo DJ Set
Area Eventi VIP Energy – Cortile del Tribunale
Domenica 13 Ottobre
-
10:00 Santa Messa e benedizione della Vendemmia
Chiesa di S. Luca Evangelista, Corso Porta Nuova 12 – Verona -
11:30 Felicity – Open Piano
Giardini di Piazza Bra – pianoforte libero -
12:00 Chorus Live Gospel
Area Eventi VIP Energy – Cortile del Tribunale -
12:00 Palmas y Zampe Live
Giardini del Folk – Giardini Piazza Indipendenza -
12:00 Lugana Happy Hour – Evento Chicca su prenotazione online
Villa Brasavola de Massa – Piazza Cittadella -
14:00 Palmas y Zampe Live
Giardini del Folk – Giardini Piazza Indipendenza -
15:00 Felicity – Open Piano
Giardini di Piazza Bra – pianoforte libero -
15:30 FIJORD Opening + Masala e Foresta Live + Felicity (Live full band)
Piazza del Lago di Garda – Cortile Mercato Vecchio -
16:30 Palmas y Zampe Live
Giardini del Folk – Giardini Piazza Indipendenza -
17:00 Lugana Happy Hour – Evento Chicca su prenotazione online
Villa Brasavola de Massa – Piazza Cittadella -
17:30 Sammy Basso intervistato da Marco Morelli, giornalista.
Hostaria per il Sociale a sostegno della Associazione Italiana Progeria Sammy Basso APS Onlus
Area Eventi VIP Energy – Cortile del Tribunale -
17:30 Masala e Foresta Live
Piazza Bra -
18:30 Cat Shades Live
Area Eventi VIP Energy – Cortile del Tribunale -
18:30 Sosken Acoustic Duo Live
Giardini del Folk – Giardini Piazza Indipendenza -
19:00 Felicity – Open Piano
Giardini di Piazza Bra – pianoforte libero - 19:00 Closing Hostaria Cocktail Dinner su prenotazione – charity project a sostegno di Sammy Basso e consegna premi Mcg Week Awards
- 20:00 Chiusura Festival
