In Lombardia, dai territori di Mantova, Bergamo, Brescia, fino a Milano e oltre, toccando Lecco, Pavia, Sondrio e Varese, si estende una regione di spumanti ancora tutta da esplorare. A fare da vetrina a queste eccellenze sarà Colline in Bolle – Rassegna dei Migliori Metodo Classico di Lombardia, che, dopo il successo della prima edizione, ritornerà sabato 26 e domenica 27 ottobre 2024 negli spazi di Villa Mirra a Cavriana (MN).
Villa Mirra, situata nelle terre del Garda Colli Mantovani DOC, è stata scelta per il suo valore simbolico. Il territorio mantovano, infatti, ha una lunga storia nella produzione del Metodo Classico, un’eredità preziosa da preservare e promuovere. L’evento è organizzato da La Strada dei Vini e dei Sapori Mantovani in collaborazione con ONAV Lombardia, con l’obiettivo di mettere in risalto i vini che raccontano l’anima della Lombardia.

La manifestazione vedrà la partecipazione di oltre 50 cantine provenienti da diverse province lombarde, offrendo una panoramica completa dei migliori spumanti della regione. Saranno presenti denominazioni come Oltrepò Pavese DOCG, Garda DOC, Lugana DOP, Alpi Retiche IGT, Terre Lariane IGT, Terre del Colleoni DOC e Franciacorta DOCG.
Oltre agli spazi dedicati alle degustazioni, i visitatori potranno partecipare a due esclusive “Tasting Experience“. La prima, prevista per sabato 26 ottobre alle 17:00, vedrà protagonisti il Metodo Classico e il Grana Padano dei Prati Stabili Selezione da Fieno, curata da Daniela Guiducci in collaborazione con Latteria San Pietro. Durante questa degustazione, verranno presentate diverse stagionature di Grana Padano: 24 mesi e oltre 30 mesi. La seconda esperienza, domenica 27 ottobre alle 16:00, sarà dedicata all’abbinamento tra Metodo Classico e caviale, sempre guidata da Daniela Guiducci in collaborazione con Cru Caviar.
Un appuntamento centrale sarà il convegno “Metodo Classico e Grana Padano – due eccellenze lombarde“, che si terrà sabato 26 ottobre alle ore 16:00 presso la Sala Civica di Cavriana. Tra i relatori figurano Stefano Pezzini, Presidente della Latteria San Pietro – Grana Padano, Giovanna Prandini, Presidente di Ascovilo, il Sindaco di Cavriana Matteo Guardini e il Presidente della Strada dei Vini e Sapori Mantovani Gianni Boselli.
Federico Patera, Direttore della Strada dei Vini e dei Sapori Mantovani, ha commentato: “Siamo felici di tornare a raccontare i Metodo Classico provenienti dalle varie province della Lombardia. L’interesse per le versioni meno conosciute degli spumanti lombardi ci riempie di orgoglio e ci spinge a continuare su questa strada.“
Paola Ghisi, delegata di ONAV Mantova, ha aggiunto: “Rendere omaggio a tutti i Metodo Classico della nostra regione è per noi motivo di grande soddisfazione. Siamo particolarmente entusiasti di poterlo fare proprio a Mantova, terra di importanti spumanti.“
Colline in Bolle
Villa Mirra, Cavriana (MN) – Sabato 26 ottobre dalle 15:00 alle 20:00 e domenica 27 ottobre dalle 14:00 alle 19:30
Costi: € 18 biglietto intero; € 12 ridotto (soci ONAV, AIS, FISAR, FIS, ASPI, WSET)