Sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre 2024, il Palaeventi “Start” di Calenzano, in via Garibaldi 9, ospiterà la seconda edizione di Calenzano Christmas, un evento che trasformerà 800 mq in uno spazio dedicato ai regali natalizi, alla gastronomia e all’artigianato toscano. L’ingresso è gratuito e l’offerta si distribuisce su due piani, pensati per accogliere visitatori di ogni età e con gusti diversi.
L’area del piano terra, con i suoi 400 mq, sarà interamente dedicata al mondo della gastronomia. Pasticcerie e forni di Firenze, Prato, Calenzano ed Empoli proporranno una vasta selezione di dolci natalizi, merende dolci e salate, biscotti artigianali e gelati. Le proposte includono anche dolci vegani e opzioni per celiaci. Ogni prodotto potrà essere gustato sul posto, acquistato come regalo o portato a casa per un’occasione speciale.
Tra gli espositori, ci saranno anche aziende di miele, olio extravergine di oliva in eleganti confezioni regalo e un birrificio artigianale. Un’ampia zona ristoro sarà a disposizione delle famiglie, mentre un grande stand di bar-caffetteria offrirà un momento di pausa. L’area include anche uno spazio dedicato al benessere, con cosmetici, profumi e operatori certificati che eseguiranno massaggi su prenotazione, disponibili anche come voucher regalo.
Al primo piano, un ampio spazio accoglierà 25 aziende toscane selezionate per offrire una varietà di articoli pensati per i regali natalizi. Gli espositori proporranno abbigliamento, accessori, articoli per la casa e prodotti ispirati alla cultura giapponese. Tra gli stand, sarà presente una libreria e, per la prima volta, anche aziende provenienti da Firenze Comics e Lucca Comics. Gli appassionati troveranno manga, poster, gadget, cover per cellulari e oggetti dedicati al mondo dei cartoni animati.
Durante l’evento, saranno organizzate numerose attività per bambini e famiglie. Letture natalizie, laboratori creativi e truccabimbi animeranno gli spazi del primo e del secondo piano. Babbo Natale sarà presente per raccogliere le letterine dei più piccoli.
Per gli adulti e gli adolescenti, un’area dedicata alla realtà virtuale offrirà l’opportunità di esplorare mondi digitali grazie a visori immersivi. Un’esperienza pensata per incuriosire e sorprendere.
L’evento è promosso dall’Azienda Turistica del Comune di Calenzano e da Maurizio Melani, in collaborazione con il Festival delle Pasticcerie, un’associazione che riunisce oltre 150 pasticcerie di Firenze e Prato. Da anni il gruppo organizza eventi legati alla valorizzazione della tradizione dolciaria locale, con specialità come la schiacciata alla fiorentina e il budino di riso.
Un weekend pensato per avvicinare la magia del Natale, in un luogo dove trovare il regalo giusto e vivere momenti speciali con tutta la famiglia.
Informazioni
Per ulteriori dettagli sull’evento:
Associazione Turistica di Calenzano: 055/0502161
Pagine Social: Facebook e Instagram: Festival delle Pasticcerie e ATC Calenzano
Siti Web: www.festivaldellepasticcerie.it – www.atccalenzano.it