Il 21 febbraio alle 18:30, presso lo Spazio Fare del Mercato Centrale Torino, si terrà la presentazione del libro Il Senso dell’Olio – Il racconto dell’extravergine (Espress Edizioni) di Cinzia Scaffidi, con la moderazione di Luca Iaccarino.
Dai tempi degli studi di Ancel e Margaret Keys, l’olio extravergine di oliva è stato protagonista di profondi cambiamenti. Un prodotto dalle radici millenarie che, con la codificazione della Dieta Mediterranea, è diventato simbolo di un’alimentazione equilibrata e di uno stile di vita legato al benessere. Ma l’olio di cui parlavano più di settant’anni fa è lo stesso che utilizziamo oggi? Nel tempo, normative, tecnologie e metodi di coltivazione e produzione hanno subito evoluzioni significative. Anche la consapevolezza di produttori e consumatori si è trasformata, mentre il mercato si è arricchito di alternative, soprattutto nel settore dei grassi vegetali.
Il libro esplora diversi aspetti legati all’olio extravergine di oliva, dalla sua storia ai cambiamenti più recenti. Tra gli argomenti trattati troviamo la qualità del prodotto, il legame con il territorio, l’impatto del cambiamento climatico, il ruolo della Dieta Mediterranea oggi e le sfide del mercato contemporaneo. Vengono affrontate anche tematiche come la trasparenza nella filiera produttiva, le frodi, la regolamentazione e il confronto con altri oli vegetali. Il volume include inoltre riflessioni sulla percezione dell’olio extravergine nei supermercati e nella ristorazione, sull’importanza della formazione dei consumatori e sul turismo legato all’olio.
Cinzia Scaffidi, autrice del libro, è giornalista freelance e docente in diversi atenei. Si occupa di tematiche legate all’alimentazione, all’ambiente e alla sostenibilità. Ha collaborato con Slow Food e pubblicato diversi saggi su cibo e cultura.
L’evento è a ingresso libero fino a esaurimento posti. Per ulteriori informazioni è possibile scrivere a info.torino@mercatocentrale.it.