lunedì, Aprile 21, 2025
localconsulting.it
HomeNotizieVinNatur Tasting 2025: Dal 5 al 7 Aprile a Gambellara (Vicenza) per...

VinNatur Tasting 2025: Dal 5 al 7 Aprile a Gambellara (Vicenza) per il Ventesimo Anniversario

VinNatur Tasting celebra il ventesimo anniversario confermandosi un appuntamento imprescindibile per gli appassionati di vino naturale e i professionisti del settore. L’evento, in programma da sabato 5 a lunedì 7 aprile 2025 presso lo showroom Margraf di Gambellara (Vicenza), riunirà 180 vignaioli italiani ed europei pronti a condividere la loro esperienza attraverso assaggi e incontri dedicati.

Tra le novità di quest’anno, i visitatori potranno acquistare direttamente le etichette in degustazione, usufruendo di carrelli disponibili all’ingresso per agevolare gli acquisti. Sarà inoltre rinnovata la tasting room, uno spazio riservato a giornalisti e importatori per degustazioni in un ambiente tranquillo. L’area food offrirà una selezione di prodotti di piccole realtà italiane, valorizzando le eccellenze gastronomiche locali.

L’Associazione VinNatur ha recentemente festeggiato un traguardo significativo con il successo del primo evento oltreoceano a New York, che ha attirato oltre 500 tra importatori, giornalisti e professionisti del settore. “La manifestazione americana è stata la realizzazione di un sogno – dichiara Angiolino Maule, presidente e fondatore di VinNatur –. Le complessità logistiche sono state impegnative, ma l’entusiasmo del pubblico ha ripagato ogni sforzo. Le tre masterclass sono andate esaurite con una settimana di anticipo, segno del crescente interesse per il nostro approccio alla viticoltura sostenibile“.

Ora l’attenzione torna all’Italia. “Dopo l’energia raccolta a New York, siamo felici di tornare a casa – conclude Maule –, pronti ad accogliere appassionati e addetti ai lavori per condividere la nostra filosofia e rafforzare il legame con il territorio“.

MASTERCLASS E APPROFONDIMENTI: UN VIAGGIO NEL VINO NATURALE

L’edizione 2025 di VinNatur Tasting offrirà tre degustazioni guidate per approfondire la conoscenza del vino naturale, esplorando vecchie annate e diverse interpretazioni.

Sabato 5 aprile alle 14:00, Gianpaolo Giacobbo, wine writer e consigliere di VinNatur, guiderà “Quanto può durare un vino naturale?”, una selezione di etichette con oltre dieci anni di affinamento per sfatare il mito che questi vini debbano essere consumati rapidamente.

Domenica 6 aprile alle 14:00, Giacomo Buscioni, agronomo di Food Micro Team, condurrà “Alterazioni microbiologiche dei vini”, un’analisi sulle modifiche organolettiche di origine microbiologica attraverso una degustazione alla cieca.

Lunedì 7 aprile, sempre alle 14:00, Dominic Wurth, consulente enologico, guiderà “Riesling puro – Stili di vinificazione e impatto climatico”, un viaggio tra Germania e Italia per esplorare le diverse espressioni di questo vitigno e l’influenza dei cambiamenti climatici sulla sua evoluzione. L’incontro è realizzato in collaborazione con Korkindustrie Trier.

VinNatur Tasting non è solo un momento di approfondimento, ma anche un’opportunità di incontro con i vignaioli dell’Associazione VinNatur, nata nel 2006 e oggi composta da 300 aziende provenienti da dodici nazioni. Durante la manifestazione sarà possibile degustare e acquistare direttamente dai 200 produttori presenti, provenienti da Italia, Albania, Austria, Germania, Spagna, Francia e Slovenia. Tutti condividono l’impegno per una viticoltura sostenibile, priva di additivi chimici e con interventi minimi in vigna e in cantina.

I biglietti per le masterclass e l’ingresso alla rassegna sono già disponibili online sul sito dell’evento.

INFORMAZIONI

  • Date: Sabato 5, domenica 6 e lunedì 7 aprile 2025
  • Luogo: Showroom Margraf | Via Torri di Confine – Gambellara (Vicenza)
  • Orari: 10:00 – 18:00
  • Biglietti: 30 euro al giorno, 50 euro per due giorni (inclusi calice da degustazione, mappa dei produttori e catalogo dell’evento). Disponibili online su Eventbrite o in loco (pagamento in contanti, carta di credito o bancomat). Ingresso gratuito per i minorenni (che non possono degustare). Animali di piccola taglia ammessi.

Come arrivare:

  • In treno: Servizio gratuito di bus navetta da e per la stazione ferroviaria di San Bonifacio. Si consiglia di presentarsi all’ingresso almeno 30 minuti prima della partenza del treno.
  • In auto: Uscire al casello di Montebello Vicentino (A4 Milano-Venezia) e svoltare a destra verso Verona. Lo showroom Margraf si trova sulla destra dopo 1,2 km lungo la SR11. Ampio parcheggio disponibile.

Per maggiori dettagli: www.vinnatur.org/evento/tasting-2025

Related Articles

Ultimi Articoli