Venerdì 11 aprile alle ore 20.45, il Tempio Valdese di Torino, in Corso Vittorio Emanuele II n. 23, ospiterà una serata speciale: un concerto benefico della Corale Polifonica Polesana, diretta dal maestro Santo Capuano, per sostenere gli Alzheimer Café della Cooperativa Esserci.
Il programma musicale include brani di alcuni tra i più grandi compositori di tutti i tempi: Mozart, Rossini, Donizetti, Verdi, Bizet, Puccini e Orff. La selezione spazia dal classicismo al romanticismo fino al Novecento, offrendo un percorso sonoro intenso e coinvolgente. L’interpretazione corale, accompagnata da un ensemble di voci esperte e appassionate, darà vita a un dialogo armonico tra epoche e sensibilità differenti.
La serata ha un duplice valore: artistico e sociale. L’ingresso è gratuito e tutte le offerte raccolte saranno destinate al sostegno delle attività quotidiane degli Alzheimer Café, spazi pensati per migliorare la qualità della vita delle persone con disturbi neurocognitivi e delle loro famiglie.
Questi centri offrono un ambiente accogliente dove si svolgono attività mirate alla stimolazione delle abilità cognitive e relazionali, grazie a laboratori espressivi, esercizi di brain training, percorsi di movimento e incontri educativi legati all’alimentazione e al benessere. Un impegno concreto che vuole rispondere al bisogno di relazione e continuità nelle esperienze quotidiane, spesso frammentate dalla malattia o dalla solitudine.
Oltre a essere un punto di riferimento per le persone fragili, gli Alzheimer Café rappresentano anche un luogo di supporto per i familiari, che qui trovano ascolto, formazione e la possibilità di costruire una rete di condivisione con chi vive esperienze simili.
La musica, in questo contesto, diventa veicolo di partecipazione e consapevolezza. Non solo un’esperienza culturale, ma un gesto di vicinanza verso chi affronta ogni giorno le sfide poste dai disturbi neurocognitivi.
Un invito aperto a tutti, per partecipare a una serata che unisce sensibilità, arte e impegno sociale.
Per ulteriori informazioni: alzhiamoci@esserci.net