mercoledì, Ottobre 8, 2025
localconsulting.it
HomeLibri"Lavanda e Lampone": il nuovo Libro di Katariina Ponteva dedicato al Gelato...

“Lavanda e Lampone”: il nuovo Libro di Katariina Ponteva dedicato al Gelato e alle erbe

Lavanda e Lampone è il nuovo libro di Katariina Ponteva, autrice finlandese che con questo lavoro apre le porte del mondo del gelato, arricchito dall’uso di spezie ed erbe aromatiche. Il volume nasce grazie alla collaborazione con Roberto Menin e Carmen Castillett e si trova in tutte le librerie, pubblicato da Cinquesensi.

Il testo si rivolge a chi ama i sapori genuini e la cucina creativa, intrecciando una storia ambientata in Toscana con numerose ricette. Protagonista è Domenico, proprietario di una gelateria in un piccolo paese immaginario, punto di ritrovo per clienti che tornano volentieri non solo per i gelati, ma anche per le conversazioni con questo personaggio saggio, sempre pronto a condividere conoscenze sulle proprietà di spezie ed erbe.

Il racconto alterna momenti di vita quotidiana, aneddoti e consigli di benessere, mentre le pagine sono arricchite da schede botaniche e ricette elaborate da Roberto Menin, storico gelatiere della Gelateria Alaska di Venezia. Tra queste, si distingue anche “Limone ai fiori di ibisco e rosa canina”, creazione di Carmen Castillett, presentata al Festival Internazionale Sherbeth Festival 2024 per Villa Severino a Helsinki.

Katariina Ponteva spiega le ragioni che l’hanno spinta a scrivere questo libro:
Ho scritto questo libro in onore del leggendario mastro gelataio veneziano Carlo Pistacchi, scomparso nell’estate del 2021, all’età di sessantaquattro anni, dopo una dura battaglia contro la malattia. Per anni, ogni volta che mi trovavo nella sua Gelateria Alaska, abbiamo parlato di ciò che più ci stava a cuore: l’Opera lirica. Non appena mi vedeva, Carlo intonava una qualche aria dell’opera in programma al Teatro La Fenice in quel periodo, dando per scontato che fosse il motivo che mi aveva portata a Venezia. In realtà, la sua più grande passione era la musica reggae e non disdegnava l’heavy metal. Carlo collezionava un’immensa raccolta di cd, vinili e musicassette: ne contata circa 25.000. Una volta gli ho spedito un cd della band metalfinlandese Apocalyptica, perché in Italia non riusciva a trovarlo e disdegnava fare acquisti online. Affrontava ogni cosa con una positività estrema, atteggiamento che ha mantenuto anche nei confronti della malattia, e per circa trent’anni si è rallegrato ogni giorno di poter svolgere il lavoro che amava. Fare la sua conoscenza è stata per me una gioia immensa“.

Katariina Ponteva, finlandese, dal 2014 trascorre diversi mesi l’anno a Lucca, in Toscana, città dove ha trovato una seconda casa e a cui è profondamente legata. Parla perfettamente italiano e prima di questo romanzo ha pubblicato quattro saggi in finlandese: due dedicati ai cambiamenti nelle organizzazioni e due sul disturbo da accumulo.

Lavanda e Lampone
Testi: Katariina Ponteva
Traduzione: Giulia Pillon
Formato: 14×21 cm
Pagine: 112
Prezzo: 15,00 euro
ISBN: 978-88-99876-98-2
Editore: Cinquesensi

Ultimi Articoli