mercoledì, Ottobre 8, 2025
localconsulting.it
HomeNotizieAIS Veneto: Sempre più Giovani tra i Corsi, il 40% degli Iscritti...

AIS Veneto: Sempre più Giovani tra i Corsi, il 40% degli Iscritti ha meno di 35 Anni

La crescita dell’interesse tra le nuove generazioni verso il settore del vino è ormai evidente. Lo dimostrano i dati raccolti da Associazione Italiana SommelierAIS Veneto, che nel primo semestre 2025 ha visto il 40% degli iscritti ai corsi di formazione composto da under 35. Un segnale chiaro di come il vino stia diventando una scelta professionale concreta e sempre più ambita, con opportunità che spaziano dalla sala all’ambito comunicativo, dalla consulenza agli eventi, fino all’export.

La figura del Sommelier oggi è una figura trasversale, capace di valorizzare il vino non solo nel servizio, ma anche in ambito comunicativo e formativo – dichiara Gianpaolo Breda, Presidente di AIS Veneto –. Se pensiamo all’importanza della nostra regione nel panorama vitivinicolo italiano e internazionale, scegliere una professione in questo campo rappresenta senza dubbio una scelta lungimirante. Da sessant’anni, quindi, la nostra Associazione si impegna a proporre percorsi formativi solidi, altamente qualificanti e strutturati per andare incontro a queste esigenze”.

A settembre, AIS Veneto avvierà 27 nuovi corsi in tutta la regione, articolati su tre livelli e suddivisi in 17 sedi. I corsi di primo livello saranno 12, a conferma di una crescente domanda, soprattutto tra i giovani. “Negli ultimi anni abbiamo visto crescere l’interesse verso il vino come ambito professionale da parte dei giovani – sottolinea Breda –. Per questo abbiamo scelto di rinnovare il modo in cui raccontiamo la nostra proposta formativa, investendo nella comunicazione digitale per promuovere i corsi in partenza. L’obiettivo è rendere il dialogo sui social più efficace e aggiornare i nostri strumenti per parlare in modo più diretto, autentico e coinvolgente a chi oggi si avvicina con curiosità e passione a questo settore. Inoltre, proprio per incentivare la formazione delle nuove generazioni, all’iscrizione è previsto uno sconto del 10% per gli under 25 a sostegno della loro preparazione professionale”.

Chi si iscrive a un corso AIS Veneto entro il 30 agosto riceverà in omaggio AISpeak, una lezione dedicata alla comunicazione del vino in inglese, focalizzata sul lessico tecnico. A questo si aggiunge Il Carnet di Viaggio, un volume da collezione che raccoglie contributi di autori di rilievo del mondo editoriale e culturale, legati a sette aree di produzione e pensato come un vero e proprio itinerario enoturistico.

Il percorso formativo di AIS inizia con il primo livello, che introduce alle basi di viticoltura, enologia e servizio. Il secondo livello approfondisce il rapporto tra vino e territorio, analizzando le principali zone di produzione italiane ed estere. Nel terzo livello, l’attenzione si sposta sull’abbinamento tra vino e piatti, con sessioni pratiche per imparare a scegliere il calice più adatto per valorizzare ogni portata. Al termine, è possibile sostenere l’esame per ottenere la qualifica di Sommelier AIS.

Durante i corsi non mancano visite in cantina, degustazioni guidate e la possibilità di recuperare eventuali lezioni perse in altre sedi regionali, garantendo così una formazione completa e accessibile.

Ultimi Articoli