Il Made in Italy dell’alimentare e dell’ospitalità conquista un nuovo traguardo internazionale. Due giovani professionisti italiani, Simone Marigliani e Daniele Bartocci, sono stati inseriti nella prestigiosa classifica “Top 40 Under 40 2025” stilata ogni anno da Business Elite Awards, con sede a Toronto.
La cerimonia di premiazione si terrà il 26 novembre al The St. Regis di Roma, dopo l’edizione 2024 che aveva avuto luogo a Parigi. Un riconoscimento che mette in luce i migliori talenti europei under 40 capaci di distinguersi per leadership, capacità di innovazione e risultati concreti nei rispettivi settori.

Simone Marigliani, oggi alla guida del Borgo Scopeto Wine & Country Relais nel Chianti senese, si è affermato come uno dei giovani general manager più interessanti dell’hôtellerie toscana. La sua direzione punta su visione strategica, sostenibilità e valorizzazione dell’enoturismo, con l’obiettivo di rendere l’esperienza di soggiorno un modello di eccellenza.
Da parte sua, Daniele Bartocci, manager agroalimentare di TreValli, ha costruito un percorso di rilievo nel settore lattiero-caseario. Laureato con una tesi sul brand spumantistico Rocca dei Forti, negli ultimi anni si è distinto per iniziative e progetti che hanno contribuito alla crescita e al consolidamento del gruppo marchigiano, mantenendo un forte legame con la Toscana e la Versilia.

L’ingresso di Marigliani e Bartocci nella Top 40 Under 40 2025 conferma il ruolo cruciale delle nuove generazioni di manager nel ripensare e rafforzare il comparto food & wine. Giovani figure capaci di muoversi in uno scenario sempre più globale, senza perdere il legame con le eccellenze territoriali che fanno grande il marchio Italia.