Dal 18 ottobre 2025 la capitale sabauda accoglie una nuova protagonista della pasticceria: la Mole Croissant, creazione firmata da Tarì – Cake Lab Viennoiserie, disponibile in edizione limitata solo nei weekend.
L’idea nasce dall’estro di Maria Tamburrano e Giacinto Rignanese, fondatori della piccola bottega torinese diventata punto di riferimento per gli amanti della viennoiserie d’autore. Nei loro laboratori prendono forma croissant vuoti o farciti (gianduia, crema pasticciera, confettura di albicocca), pain au chocolat, danish con guarnizioni sempre diverse, pain suisse e creazioni iconiche come il Dama Croissant, due gusci dorati uniti da una crema alla nocciola e gianduia.
Da questo percorso nasce la Mole Croissant, frutto di un lavoro lungo e meticoloso. “La nostra idea – raccontano Tamburrano e Rignanese – era quello di creare un pezzo unico che andasse a rappresentare al 100% la città di Torino, nonché un prodotto iconico, un croissant signature totalmente nostro e difficilmente replicabile. Lo stampo in acciaio in grado di assicurarci una migliore resa è il frutto di un lavoro che è durato oltre sei mesi tra ricerca del fornitore, realizzazione del progetto in 3D e realizzazione finale dello stampo. Sono seguite poi varie prove per trovare il peso, lo spessore e le dimensione giuste per ottenere una Mole Croissant leggera e ben alveolata internamente. Per rendere omaggio alla capitale sabauda inoltre abbiamo deciso di farcirla con una mousse leggera al bicerin, bevanda storica torinese a base di caffè, cacao e crema di latte. Una mousse in bocca ariosa e vellutata realizzata con sciroppo di caffè, cioccolato al 48% (non troppo amaro per non andare a coprire la nota di caffè) e panna.”
Il risultato è un croissant che unisce ricerca tecnica, gusto e identità territoriale. Venduto al prezzo di 15 euro, sarà disponibile dal 18 ottobre esclusivamente nei weekend presso Tarì – Cake Lab Viennoiserie, in via Mazzini 29a a Torino (mercoledì–venerdì 8.00–13.00, sabato e domenica 9.00–13.00, tel. +39 3338942531).

I volti dietro il progetto
Maria Tamburrano ha iniziato il suo percorso nel 2015, frequentando una scuola professionale e maturando esperienze in diverse pasticcerie della città. La sua ambizione l’ha portata a sviluppare uno stile personale ispirato al nord Europa, con contaminazioni internazionali.
Giacinto Rignanese, dopo una prima carriera nel calcio, ha trovato nella pasticceria la sua strada. Formatosi in una delle torterie più rinomate di Torino, ha scoperto nella viennoiserie la sua vera passione. L’incontro con Tamburrano ha dato vita a un progetto condiviso, dove tecnica e creatività convivono e si rinnovano ogni giorno.