venerdì, Ottobre 24, 2025
localconsulting.it
HomeEventiLa Festa della Vendemmia 2024 a Fontanafredda: un'edizione "Naturalmente Bohémien"

La Festa della Vendemmia 2024 a Fontanafredda: un’edizione “Naturalmente Bohémien”

La Festa della Vendemmia a Fontanafredda è un evento a cui partecipo da diversi anni, diventato ormai un appuntamento quasi irrinunciabile nel mio calendario. Sabato 14 settembre 2024, la festa ha offerto un’esperienza nel mondo del vino, con particolare attenzione alla sostenibilità ambientale e alla valorizzazione della cultura vinicola. Il tema di questa edizione, “Naturalmente Bohémien“, ha portato un’atmosfera creativa e libera alla manifestazione.

Il Villaggio Narrante di Fontanafredda è un luogo capace di affascinare e accogliere i visitatori. Durante la giornata, ho avuto l’opportunità di assistere a vari spettacoli e di acquistare e degustare alcune delle bottiglie prodotte da Fontanafredda e Casa E. Mirafiore e Borgogno.

Uno dei momenti più divertenti e coinvolgenti è stato senza dubbio la pigiatura a piedi nudi, un’attività particolarmente amata dai bambini, che si sono entusiasmati a schiacciare l’uva all’interno di un grande tino.

Il Mercatino Vintage Bohémien ha offerto una ricca selezione di gioielli artigianali, capi di maglieria fatti a mano, illustrazioni originali e creazioni ispirate alla natura, oltre alle splendide biciclette Bici Bam realizzate in bambù. Anche la parte gastronomica è stata molto variegata, con numerosi stand di street food che offrivano piatti da gustare mentre si visitava il villaggio. Tra le varie pietanze, ho scelto di acquistare una sacher, un cannolo siciliano e un piatto di carbonara, soddisfacendo in parte il mio appetito.

Naturalmente Vino, sabato 3 e domenica 4 dicembre a Torino

Il miglior modo di celebrare l’arrivo dell’inverno è gustarne il sapore e poterlo esaltare anche a tavola. Torino Wine Week torna con una grande due giorni, sabato...

Nasce Crystal: la nuova edizione limitata dei Baci Perugina

Dalle passerelle dell’alta moda ai red carpet internazionali, i cristalli hanno conquistato il ruolo di simbolo di stile, luce e desiderio. Oggi ispirano anche...

Deditus: la vendemmia 2025 apre la strada a un Barolo di grande personalità

Alta qualità, freschezza e struttura. È questo il bilancio della vendemmia 2025 tra i filari delle vigne delle colline Unesco delle Langhe, dove i...

Cascina Melognis: Vini e Territorio del Saluzzese

Cascina Melognis, situata nel Saluzzese, in provincia di Cuneo, si trova in un territorio ricco di storia e cultura. Questa zona, che si estende...

Ultimi Articoli