martedì, Novembre 18, 2025
localconsulting.it
HomeVino e BevandeAkènta Sub è official wine di Vinitaly and the City

Akènta Sub è official wine di Vinitaly and the City

Akènta Sub, lo spumante subacqueo della cantina Santa Maria La Palma di Alghero, è stato scelto come official wine di Vinitaly and the City, il fuori salone per gli appassionati in programma dal 31 marzo al 3 aprile nel centro storico di Verona. Questo primo Vermentino di Sardegna Doc ad essere affinato a 30-40 metri di profondità nel Parco regionale di Porto Conte di Alghero, è un vino simbolo dell’enologia sarda, frutto di una sperimentazione iniziata nel 2011.

L’affinamento subacqueo rende Akènta Sub unico, grazie alla particolare combinazione tra pressione, temperatura, assenza di luce e ossigeno data dai fondali marini. Ogni bottiglia di questo spumante subacqueo viene disegnata dal mare, che le trasforma in pezzi unici da collezione.

La cantina Santa Maria La Palma è una delle più importanti aziende vitivinicole della Sardegna, con 800 ettari coltivati e una produzione di oltre 5 milioni di bottiglie. Il metodo Charmat viene utilizzato per la produzione di Akènta Sub, uno spumante subacqueo dal nome benaugurale (da ‘a chent’annos’, augurio di lunga vita in sardo).

Il brindisi di inaugurazione di Vinitaly and the City vedrà Akènta Sub protagonista il 31 marzo ore 18.00 (Piazza dei Signori – Loggia di Fra Giocondo), segnando l’inizio di un lungo percorso culturale, artistico ed enogastronomico. L’evento diffuso organizzato da Veronafiere si svolgerà nelle piazze-museo a cielo aperto del centro storico di Verona, tra Piazza dei Signori, Cortile Mercato Vecchio e Cortile del Tribunale.

La Movida degli Over 65: un Boom che Riscrive le Regole dell’Aperitivo Italiano

L'aperitivo non è più un rito esclusivo dei giovani: un'analisi dell'Osservatorio di Unione Italiana Vini (Uiv) rivela che negli ultimi 15 anni gli over...

Mostra a Palazzo Barolo, Torino: Norman Parkinson racconta la moda

Si è recentemente conclusa a Palazzo Barolo di Torino la mostra dedicata a Norman Parkinson, una raccolta di immagini capaci di raccontare, con classe...

Giovani artigiani del formaggio: i futuri custodi della tradizione casearia, Cheese 2023

Da giovedì 15 a domenica 18 settembre presso Bra, Cuneo, si svolgerà la 14esima edizione di Cheese, l'acclamato evento internazionale dedicato ai formaggi a...

Vino Italiano nel mirino dei dazi USA: a rischio 323 milioni di euro l’anno

L’introduzione dei dazi statunitensi al 20% sul vino italiano potrebbe generare perdite per oltre 323 milioni di euro all’anno, mettendo in seria difficoltà un...

Ultimi Articoli