Gin & Tonic Festival torna all’ex Macello di Milano da venerdì 29 a domenica 31 agosto 2025, portando con sé un calendario ricco di esperienze. Dalle 18 a mezzanotte, l’ingresso sarà gratuito previa registrazione obbligatoria su Eventbrite entro le 21:00; dopo questo orario, si potrà comunque accedere in base alla capienza.
L’edizione 2025 offre una selezione di oltre 400 gin provenienti da ogni parte del mondo, affiancata da masterclass, degustazioni guidate, un’area market dedicata, spazi food, musica dal vivo e dj set. Il festival è organizzato in aree tematiche che seguono le origini dei gin in degustazione: Italia, Francia, Spagna, Regno Unito, Germania-Olanda-Belgio e Paesi extraeuropei.
Durante il fine settimana, l’ex Macello ospiterà produttori e distributori da tutta Italia. I visitatori avranno la possibilità di assaggiare i prodotti, ascoltare storie e aneddoti direttamente da chi il gin lo crea, scoprendo ingredienti, botaniche e tecniche produttive raccontate dai protagonisti. Una panoramica completa su eccellenze artigianali e brand internazionali, pensata sia per appassionati sia per chi si avvicina per la prima volta a questo mondo.
Uno dei punti di forza del festival saranno le masterclass gratuite, in programma ogni giorno dalle 18.30 alle 20.00, guidate da Marco Bertoncini, Rectifier The Gin Guild, e Vanessa Piromallo, giudice internazionale e anch’essa Rectifier The Gin Guild. Due tra i più autorevoli esperti italiani del settore, affronteranno temi legati alla produzione contemporanea del gin e ai criteri di valutazione adottati dalle giurie internazionali. “Fare Gin nel 2025, idee, tecniche e strategie per chi desidera produrre gin oggi e domani”, sarà il tema di Marco Bertoncini, mentre Vanessa Piromallo si concentrerà su “Il Gin Perfetto e come lo valuta una giuria internazionale”. Entrambi sono fondatori di MosaicoSpirits e ilGin.it, con oltre 15 anni di esperienza nella divulgazione, cultura e creazione di gin a livello internazionale. Le loro masterclass offriranno racconti, degustazioni e ispirazione a chiunque ami il gin o sogni di realizzarlo.
Main sponsor dell’edizione sarà Fever-Tree, brand riconosciuto per le sue toniche di altissima qualità, in grado di valorizzare ogni assaggio.
Per la gestione dei pagamenti, gli ospiti potranno utilizzare i totem Foodja o le casse dedicate. Chi preferisce la comodità, potrà acquistare in anticipo le consumazioni tramite l’app Foodja, evitando le code grazie al QR generato sul proprio smartphone.
Dal 2016, Gin & Tonic Festival si è affermato come il principale evento italiano dedicato al gin, grazie anche a una community sempre più ampia, un tour nelle principali città e partnership di rilievo come quella con Vinitaly. La dimensione internazionale dell’evento si è consolidata con la partecipazione esclusiva al Bar Convent Berlino, tra le manifestazioni di riferimento mondiale per la mixology.