Dal 8 al 14 settembre 2025, Roma si prepara a ospitare la ventiduesima edizione di Vinòforum, il più atteso appuntamento enogastronomico della Capitale. Per la prima volta l’evento approda a Piazza di Siena, nel cuore di Villa Borghese, con un programma che promette sette serate all’insegna del gusto, tra degustazioni, cene d’autore e incontri con i protagonisti della ristorazione e dell’enologia italiana.
Il pubblico avrà la possibilità di scegliere tra 3.200 etichette provenienti da 800 cantine, un patrimonio che racconta la ricchezza vitivinicola del Paese, accompagnato da piatti firmati da chef stellati e grandi interpreti della cucina contemporanea.
“Essere in uno dei luoghi più emblematici della città è per noi un privilegio e, al tempo stesso, una grande responsabilità che abbiamo accolto con rispetto e gratitudine – sottolinea Emiliano De Venuti, CEO di Vinòforum – Piazza di Siena è un bene prezioso, tanto per la sua storia e la sua inestimabile bellezza, quanto per l’importanza collettiva per l’intera città di Roma ed è proprio questo suo valore a renderla la cornice ideale per un evento culturale e divulgativo come il nostro”.
Una scelta che rafforza il legame tra la manifestazione e la città: gli oltre 16.000 metri quadrati della storica arena accoglieranno operatori del settore, giornalisti e appassionati, offrendo a ciascuno un percorso di scoperta e confronto.
Uno dei format più attesi torna con una veste nuova. Le The Night Dinner, realizzate insieme a Pastificio La Molisana e Dalle Vigne, proporranno quest’anno un intreccio originale tra cucina e cinema. Ogni chef, infatti, ha scelto un film del cuore per dare vita a un menu che accompagnerà gli ospiti attraverso sequenze, atmosfere e colonne sonore, trasformando la cena in una narrazione multisensoriale.
Sette gli appuntamenti in programma, uno per ogni sera:
- Lunedì 8 settembre – Alfonso Crisci (Ristorante Oltremare, Maiori) con Quanto Basta.
- Martedì 9 settembre – Koji Nakai (Ristorante Nakai, Roma) con Mangiare bere uomo donna.
- Mercoledì 10 settembre – Paolo Gramaglia (Ristorante President, Pompei) con Il Gladiatore.
- Giovedì 11 settembre – Christian Belli (Affinity Kitchen & Alchemy Restaurant) con Il sapore della felicità.
- Venerdì 12 settembre – Stefano Bartolucci (Ristorante RossoDiVino, Valmontone) con Febbre da cavallo.
- Sabato 13 settembre – Ciro Scamardella (Ristorante Pipero, Roma) con La Grande Bellezza.
- Domenica 14 settembre – Anastasia Paris (Futura Ristorante) con Hannibal.
“Quella che ci apprestiamo a vivere sarà un’edizione speciale – commenta Rossella Ferro, direttore marketing di La Molisana – un appuntamento che ci vede protagonisti con grande entusiasmo. Anche per il 2025 portiamo i nostri chef ambassador stellati, certi che sapranno emozionare il pubblico”.
Un nuovo spazio firmato Anima Restaurant
Per l’intera settimana Vinòforum ospiterà anche Anima Restaurant del The Rome EDITION, che porterà a Villa Borghese la cucina dello chef Antonio Gentile. Un progetto che unisce l’anima campana alle radici romane, con piatti pensati per un pubblico ampio e accessibili anche a chi prenoterà dall’esterno dell’evento.
Il tutto accompagnato da alcune delle etichette più prestigiose di Moët Hennessy Italia: Dom Pérignon, Krug, Veuve Clicquot, Moët & Chandon e Ruinart, per un’esperienza gastronomica dal respiro internazionale.
La Vip Lounge di Moët Hennessy
Lo storico partner di Vinòforum, Moët Hennessy Italia, curerà ancora una volta la Vip Lounge. Oltre agli Champagne, per la prima volta saranno protagonisti i vini Rosé de Provence, con le firme di Château D’Esclans, Minuty e Château Galoupet. Tre maison capaci di restituire in calice la forza del vento, l’influenza marina e la ricchezza del suolo di una delle aree più affascinanti al mondo per la produzione rosata.
Vent’anni di Vinòforum
Nato nel 2004 come primo evento romano interamente dedicato al vino, Vinòforum è cresciuto fino a diventare la manifestazione enogastronomica più rilevante del Centro-Sud Italia. Dal 2018 i numeri parlano chiaro: migliaia di etichette presentate, centinaia di aziende coinvolte e un pubblico in costante aumento, segno che la manifestazione ha saputo interpretare i cambiamenti del settore e i desideri degli appassionati.
Informazioni
- Date: 8 – 14 settembre 2025
- Luogo: Piazza di Siena, Villa Borghese – Roma
- Orari: domenica–giovedì 19:00 – 24:00 // venerdì–sabato 19:00 – 01:00
- Prenotazioni: Cene d’autore e top tasting online su www.vinoforum.it