venerdì, Ottobre 24, 2025
localconsulting.it
HomeNotizieVinNatur Tasting 2024: Un viaggio nel mondo dei vini naturali a Gambellara...

VinNatur Tasting 2024: Un viaggio nel mondo dei vini naturali a Gambellara (Vicenza) dal 13 al 15 aprile

Per tre giorni, dal 13 al 15 aprile, lo showroom Margraf di Gambellara (Vicenza) accoglierà la 19esima edizione di VinNatur Tasting. Questa manifestazione annuale, organizzata da VinNatur – Associazione Viticoltori Naturali, offre un percorso esplorativo attraverso le regioni vinicole italiane e una selezione di paesi europei. È un evento ideale per chi desidera scoprire i vini naturali, per chi già li apprezza e per i professionisti del settore che vogliono ampliare le loro conoscenze.

Durante l’evento, dalle 10:00 alle 18:00, i visitatori avranno l’opportunità di degustare i vini e incontrare 190 vignaioli provenienti da Italia, Francia, Spagna, Portogallo, Austria, Ungheria, Slovenia e Repubblica Ceca. Questi produttori condividono l’obiettivo di produrre vino in modo naturale, sia in vigna che in cantina, e di diffondere la cultura del terroir.

VinNatur Tasting 2024 vedrà anche il ritorno della tasting room, uno spazio riservato a giornalisti e importatori, dove potranno degustare le etichette in primo piano nella rassegna e dialogare con i produttori. L’evento sarà arricchito da momenti di approfondimento e confronto con alcune masterclass, previste per domenica 14 e lunedì 15 aprile. Inoltre, sarà sempre disponibile un’area food esterna e coperta, dove i visitatori potranno ristorarsi, accompagnati da musica dal vivo.

Il biglietto d’ingresso giornaliero ha un costo di 30 euro a persona e include un calice da degustazione, una mappa dei produttori e un catalogo dell’evento, disponibile sia all’acquisto in loco che in prevendita tramite il link www.eventbrite.it/e/biglietti-vinnatur-tasting-2024-814251477087. Per coloro che desiderano partecipare per due giorni consecutivi, è disponibile un ticket al prezzo vantaggioso di 50 euro.

I proventi della rassegna saranno destinati a sostenere i progetti di ricerca dell’Associazione VinNatur e all’organizzazione di seminari dedicati alla formazione degli associati. Inoltre, parte dei fondi raccolti verrà devoluta alla Onlus Progetto Alépé, impegnata dal 1986 nell’assistenza medica e sociale della comunità di Alépé, in Costa d’Avorio.

VinNatur Tasting, tra le prime e più importanti manifestazioni sul vino naturale, continua ad attirare un pubblico sempre più internazionale, contribuendo alla diffusione dei principi cardine dell’Associazione VinNatur. Dopo quindici edizioni tenutesi a Villa Favorita a Sarego (Vicenza) fino al 2019, l’evento ha traslocato nello show-room Margraf di Gambellara.

“Abbiamo da poco concluso l’edizione itinerante a Genova, dove la calorosa accoglienza della città ci ha sorpresi – afferma Angiolino Maule, Presidente di VinNatur – Tuttavia, tornare a casa ha sempre un sapore speciale. Guardiamo con entusiasmo alla nuova edizione di VinNatur Tasting, un chiaro segnale della vitalità della nostra Associazione, che quest’anno ha raggiunto il traguardo dei 300 iscritti, dimostrando un crescente interesse da parte dei produttori verso una viticoltura rispettosa del terroir”.

VinNatur Tasting in breve:

Quando: Sabato 13, domenica 14 e lunedì 15 aprile 2024.
Dove: Show-room Margraf, Via Torri di Confine – Gambellara (Vicenza).
Orario di apertura al pubblico: Dalle 10:00 alle 18:00.
Ingresso: Il costo è di 30,00 euro giornaliero o 50,00 euro per due giorni, comprensivo di un calice per le degustazioni, una mappa dei produttori e un catalogo dell’evento. I biglietti possono essere acquistati in loco, all’ingresso della manifestazione (tramite pagamento in contanti, carta di credito o bancomat), oppure online su Eventbrite. L’ingresso è gratuito per i minori di età che non possono partecipare alle degustazioni. Sono ammessi animali di piccola taglia.
Non sono previste agevolazioni per operatori del settore, sommelier e ristoranti in quanto l’intero ricavato dell’evento viene utilizzato per le ricerche VinNatur e per beneficenza.

Info utili per chi arriva in treno:

  • È disponibile un servizio gratuito di bus navetta da e per la stazione ferroviaria di San Bonifacio.
  • Si consiglia di recarsi all’ingresso della manifestazione 20-30 minuti prima della partenza del treno.

Info utili per chi arriva in auto:
Dall’uscita del casello di Montebello Vicentino (autostrada A4 Milano-Venezia), svoltare immediatamente a destra in direzione Verona. Lo show-room Margraf si trova sulla destra dopo 1,2 km lungo la SR11. È disponibile un ampio parcheggio antistante e facilmente accessibile.

La magia del Villaggio di Natale e i sapori della Sagra della Polenta illuminano Peschiera Borromeo, 08-09-10 dicembre 2023

Il fascino delle festività natalizie ha trasformato Peschiera Borromeo in un incantevole rifugio di gioia e tradizione grazie al suo Villaggio di Natale, un'esperienza...

Mamertino, Malvasia delle Lipari e Faro: ME-DOC 2024 con AIS Sicilia, dal 16 al 17 marzo

Un weekend di degustazioni, incontri, approfondimenti e convivialità attende gli appassionati di vino a Messina, dal 16 al 17 marzo 2024, con la seconda...

Cinque Vini da gustare nell’Estate 2025

L’estate è il momento ideale per vivere la leggerezza delle serate all’aperto, lasciandosi sorprendere da etichette capaci di esaltare ogni occasione. Ecco una selezione...

134 osterie e 26 chiocciole, il Piemonte secondo Osterie d’Italia 2023

134 osterie in guida di cui 7 novità e 26 chiocciole: questi i numeri del Piemonte nella nuova edizione di Osterie d’Italia. Torna lo storico sussidiario del...

Ultimi Articoli