giovedì, Ottobre 9, 2025
localconsulting.it
HomeNotizieLazza a Collisioni 2023, venerdì 7 luglio

Lazza a Collisioni 2023, venerdì 7 luglio

Dopo l’annuncio di Sfera Ebbasta e Shiva previsti in concerto sabato 8 luglio 2023, Collisioni conferma la presenza di Lazza in concerto venerdì 7 luglio in Piazza Medford ad Alba per la sua unica data in Piemonte. 

È senza dubbio lui infatti l’artista più atteso dell’estate 2023. Dopo aver infranto un monumentale record di permanenza al n.1 FIMI/GfK, dominando per 18 settimane la classifica con Sirio – l’album più venduto in Italia nel 2022 e il più ascoltato su Spotify, certificato Quarto Disco di Platino- Lazza si è messo in gioco anche a Sanremo con la bellissima Cenere e ha conquistato il pubblico di più generazioni, aggiudicandosi il podio.

Dopo il fulmineo sold-out dei palazzetti ad aprile in tutta Italia, l’artista è pronto per salire sul palco di Collisioni venerdì 7 luglio, in una grande giornata nell’ambito del progetto giovani, organizzata in collaborazione con Banca D’Alba, che vedrà la partecipazione di altri artisti in fase di annuncio. Per una due giorni dal ricchissimo cartellone dedicato ai nuovi linguaggi della musica, che porterà ad Alba migliaia di ragazzi e ragazze provenienti da tutta Italia.

“Si arricchisce ulteriormente il programma di Collisioni” commentano il Sindaco di Alba Carlo Bo e l’assessore al turismo e alle manifestazioni Emanuele Bolla “Un festival a cui siamo legati, che rappresenta un elemento di offerta importante e consolida la posizione della nostra città a livello nazionale e internazionale, rafforzando la proposta artistica estiva di alta qualità che vogliamo mettere a disposizione di cittadini e turisti”.

I biglietti per il concerto di Lazza validi per l’intera giornata di venerdì 7 luglio sono disponibili su Ticketone e sugli altri circuiti autorizzati al prezzo di euro 39.80 comprensivo di prevendita dei gestori.   

Il Festival Collisioni è realizzabile grazie all’impegno dei suoi partner: Città di Alba, Regione Piemonte, Ministero dei Beni Culturali, Latterie Inalpi, Banca d’Alba, Fondazione CRC, Fondazione CRT, Cia Cuneo, Mercatò, Consorzio Asti Docg, Distillerie Berta, Panettoni Albertengo, Michelis.

SourceCollisioni

IEI racconta la passione dei baristi nel nuovo video sull’Espresso Italiano Champion 2025

Istituto Espresso Italiano (IEI) racconta la professione del barista attraverso un video che ripercorre le emozioni e le storie dell’Espresso Italiano Champion 2025. Dodici...

La Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 2023: alla scoperta della Scienza nei Musei Reali di Torino

Venerdì 29 e sabato 30 settembre, Torino si è trasformata in un vivace crocevia di scienza e cultura mentre ha ospitato la Notte Europea...

Il Barolo protagonista a Roddi il 13 settembre 2025: la dodicesima edizione di Io, Barolo

Sabato 13 settembre 2025, il borgo medievale di Roddi e il suo castello saranno al centro della dodicesima edizione di Io, Barolo, l’appuntamento organizzato...

Michele Chiarlo e Ugo Nespolo insieme per il Cannubi Path: Arte tra i filari del Barolo

L'inaugurazione del Cannubi Path, un’opera concepita dal genio artistico del Maestro Ugo Nespolo in collaborazione con la famiglia Chiarlo, è il risultato di un...

Ultimi Articoli