giovedì, Ottobre 9, 2025
localconsulting.it
HomeVino e BevandeGiovanna Chessa: C’era una volta, Vermentino di Sardegna DOC

Giovanna Chessa: C’era una volta, Vermentino di Sardegna DOC

Prodotto da Giovanna Chessa il C’era una volta è un Vermentino di Sardegna DOC prodotto dalle migliori uve in poche bottiglie esclusive. Nasce da vigneti allevati a spalliera e ad alberello dell’età di vent’anni circa con una capacità produttiva inferiore ai settanta quintali per ettaro. I suoli calcarei sono capaci di conferire ai vini mineralità, freschezza, finezza e longevità. Le uve vengono raccolte manualmente e trasportate in cantina per essere diraspate e ammostate. Il mosto è lasciato a contatto con le bucce per quattro giorni, per favorire la cessione da parte delle bucce di polifenoli e sostanze aromatiche e incrementarne la struttura e la complessità. La pressatura soffice dà avvio alla fermentazione alcolica, condotta per mezzo di lieviti autoctoni parte in acciaio e parte in tonneaux di rovere francese. A fermentazione conclusa il “C’era una Volta” prosegue la maturazione sempre tra acciaio e legno, con parziale svolgimento della fermentazione malolattica. All’unione delle due masse segue l’affinamento in vetro prima dell’immissione in commercio.

All’esame visivo brilla nel calice giallo dorato con riflessi oro antico, opulento alla roteazione lascia lacrime dense. Esprime sensazioni intense e complesse all’esame olfattivo, con note floreali di camomilla, frutta gialla matura come la mela cotogna, frutta secca e mandorle. In bocca è avvolgente, dal sorso pieno, caldo, intenso negli aromi, dalla lunga persistenza e dalla decisa mineralità.

Uvaggio: Vermentino 100%
Gradazione: 15,5%
Temperatura di servizio consigliata: 12-14 °C

Untold, la Guida di Decanto per raccontare quello che non è stato ancora detto sul Vino italiano

Vini e vignaioli italiani si raccontano in "Untold", la guida che torna con la sua seconda edizione per portare alla luce "quello che non...

I Giardini Storici di Villa Le Corti aprono al pubblico a San Casciano Val di Pesa

Per la prima volta, Villa Le Corti apre le porte dei suoi giardini, offrendo la possibilità di esplorare in autonomia un paesaggio storico e...

Paestum Wine Fest, Intrecci e Famiglia Pagano 1968 insieme per la formazione dei giovani

Un accordo di formazione, business e opportunità è stato siglato tra Paestum Wine Fest, l'Accademia di Alta Formazione "Intrecci" e la storica cantina Famiglia...

Fantolino: Una Cena per Celebrare il Tartufo Bianco d’Alba e il Territorio

L’8 novembre 2024, presso il Castello di Roddi, si è tenuta una cena organizzata da Fantolino in occasione della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco...

Ultimi Articoli