venerdì, Ottobre 24, 2025
localconsulting.it
HomeNotizieGavi e Derthona protagonisti: Abaccabianca Special Edition a Serravalle Scrivia (11-12 Maggio...

Gavi e Derthona protagonisti: Abaccabianca Special Edition a Serravalle Scrivia (11-12 Maggio 2024)

L’11 e 12 maggio 2024, a La Bollina di Serravalle Scrivia, si terrà un’edizione speciale di Abaccabianca, l’evento dedicato ai grandi bianchi del Piemonte. Quest’anno, l’attenzione sarà rivolta in particolare all’Isola dei Bianchi, terra d’incontro tra Cortese e Timorasso.

Organizzato dall’Associazione Italiana Sommelier del Piemonte,  a cura delle delegazioni di Asti e Alessandria, con la collaborazione del Consorzio Tutela del Gavi e del Consorzio Tutela Vini Colli Tortonesi, Abaccabianca Special Edition offrirà un’occasione per scoprire e approfondire le sfumature di oltre 150 vini delle denominazioni Gavi e Derthona.

Il Gavi, prodotto da uve Cortese, si presenta nelle sue declinazioni più fresche e giovani, fino ad arrivare all’ampiezza aromatica e alla ricchezza gustativa della Riserva. Il Derthona, invece, soprannominato “Barolo Bianco” per la sua struttura, complessità e longevità, stupirà il palato con la sua personalità.

I banchi di degustazione, guidati dai sommelier AIS, accompagneranno i visitatori in un percorso studiato per conoscere le peculiarità di queste due importanti aree vitivinicole. Si potranno degustare vini di diverse sottozone, prodotti con differenti stili e tecniche di vinificazione, annate e storie aziendali.

Per gli appassionati più curiosi, due masterclass approfondiranno le caratteristiche del Gavi e del Derthona in un confronto con altri grandi bianchi: il 11 maggio il Gavi si confronterà con gli Chardonnay italiani e francesi, mentre il 12 maggio il Derthona sarà messo a confronto con i Riesling del Nord Europa.

Sabato 11 maggio, dalle 18 alle 23, spazio a Gavi e Derthona giovani e Jazz:Re:Found con la tappa dell’evento Arcipelago: non mancheranno drink con Gavi e Derthonic proposti dalla Federazione Italiana Barman accompagnati dalla giusta soundtrack.

Non mancherà un’area food con proposte gastronomiche curate da La Bollina, tra cui formaggi come il Montebore della Cooperativa Agricola La Tula e la tipica farinata di Enza e Guido.

Informazioni e prenotazioni

La BollinaVia Monterotondo 60, 15069 Serravalle Scrivia (AL) – mappa
11 Maggio 2024 – 12 Maggio 2024

Orari della manifestazione:
11 maggio dalle 11.00 alle 19.00
12 maggio dalle 11.00 alle 18.00

Modalità di ingresso per il pubblico 11 e 12 maggio:
20 / 25 € (soci AIS / non soci)
Comprende la degustazione ai banchi d’assaggio.

Ingresso professionisti:
Gratuito per gli operatori del settore Ho.Re.Ca tramite prenotazione via email a eventi.aisasti@gmail.com.
Comprende la degustazione ai banchi d’assaggio.

Catania, 9 giugno 2024: Piccolo è Bello torna con i vignaioli dell’Etna

Torna domenica 9 giugno a Catania, presso l'Ex Monastero dei Benedettini in Piazza Dante, la sesta edizione di Piccolo è Bello, l'evento enogastronomico dedicato...

Alta Langa DOCG: Anima di un Territorio, un viaggio tra Roma, Napoli e Verona

L'Alta Langa DOCG si rivela sempre più un'autentica anima di territorio nel panorama enogastronomico italiano. Un progetto ambizioso, ideato dal Consorzio Alta Langa, mira...

Franco Pepe premiato ai The Best Chef Awards 2025: il 7Pines Resort Sardinia festeggia il maestro pizzaiolo

Il 7Pines Resort Sardinia rende omaggio a Franco Pepe, che ha appena conquistato un traguardo storico: ai The Best Chef Awards 2025 è stato...

Vinitaly 2024: il Ministro dell’Agricoltura Lollobrigida in un’intervista esclusiva al Gambero Rosso delinea le strategie per il futuro della viticoltura italiana

Tra le misure annunciate, spicca l'adesione all'iniziativa già intrapresa in Francia di espiantare i vigneti meno produttivi e non redditizi. Un passo necessario, secondo...

Ultimi Articoli