venerdì, Ottobre 24, 2025
localconsulting.it
HomeNotizieScopone Wine Montalcino presenta un video 3D sulla parcellizzazione dei vigneti

Scopone Wine Montalcino presenta un video 3D sulla parcellizzazione dei vigneti

Scopone Wine Montalcino, azienda vitivinicola situata sulle colline dell’omonimo comune che si affacciano sul monte Amiata, presenta un nuovo strumento per raccontare la sua filosofia produttiva e la profonda connessione con il territorio: un video 3D sulla parcellizzazione. Questo progetto rappresenta un passo significativo verso la valorizzazione della diversità e della qualità del terroir di Montalcino.

La parcellizzazione“, spiega Francesco Bufalini, il direttore dell’azienda, “è un elemento chiave della conduzione enologica dell’azienda. Attraverso un attento studio dei terreni e di ognuna delle nostre 17 parcelle, siamo in grado di comprendere e valorizzare le caratteristiche uniche di ciascun appezzamento“. Questo approccio consente a Scopone di perseguire il suo obiettivo: creare vini che riflettano fedelmente le peculiarità del suolo e del microclima di ogni parcella.

Il video è stato realizzato tramite riprese con drone, successivamente elaborate graficamente con i dati a disposizione, permettendo di raccontare in modo ancora più dettagliato la differenziazione tra gli appezzamenti. Il progetto è il risultato di un accurato lavoro di analisi e mappatura dei terreni, condotto in collaborazione con I.TER, società bolognese specializzata nello studio dei suoli e nella sua applicazione ai fini agro-ambientali. Quest’ultima ha condotto un’indagine approfondita delle caratteristiche fisiche e chimiche del terreno, utilizzando metodi scientifici avanzati per comprendere la diversità pedologica del terroir, rendendo possibile identificare le diverse zone vocazionali all’interno dell’azienda.

I dati raccolti sono stati trasformati in un video 3D, realizzato da Pierre Le Hong, cartografo e grafico in ascesa nella produzione di mappe digitali dei vigneti. Il risultato è un’esperienza immersiva che conduce lo spettatore in un volo virtuale tra i 12 ettari di vigneti dell’azienda, illustrando con una rappresentazione dettagliata la meticolosa suddivisione in parcelle dei terreni.

Siamo convinti che la comprensione approfondita del nostro territorio sia fondamentale per produrre vini che siano espressione autentica di Montalcino“, commenta Cristina Minari, fondatrice e proprietaria di Scopone. “Il video 3D non solo mostra la bellezza dei nostri vigneti, ma sottolinea anche il nostro impegno per una crescita basata sulla conoscenza e sullo studio continui“.

Il video 3D sulla parcellizzazione è attualmente disponibile sulla pagina Instagram di Scopone Wine Montalcino.

Il Consorzio Olio di Calabria IGP presenta il docuspot “Passione da Cultivar”

Il Consorzio Olio di Calabria IGP ha recentemente lanciato un affascinante docuspot, mirato a promuovere una conoscenza accurata delle cultivar autoctone calabresi e delle...

La Toscana si conferma regina dell’enoturismo

La Toscana è stata nuovamente riconosciuta come una delle destinazioni enoturistiche più ambite al mondo, secondo la classifica di Airbnb, uno dei principali portali...

Mercato dei Vini FIVI 2025: a BolognaFiere dal 15 al 17 novembre

Da oggi, 1° settembre, è attiva la biglietteria online per il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti, in programma a BolognaFiere dal 15 al...

Torino, Horeca Expoforum 2025: Matteo Terranova trionfa nella selezione italiana del Bocuse d’Or

Lo chef Matteo Terranova, del ristorante La Stüa de Michil di Corvara in Badia, ha conquistato il primo posto nella selezione italiana del Bocuse...

Ultimi Articoli