lunedì, Aprile 21, 2025
localconsulting.it
HomeEventiTorino, Horeca Expoforum 2025: Matteo Terranova trionfa nella selezione italiana del Bocuse...

Torino, Horeca Expoforum 2025: Matteo Terranova trionfa nella selezione italiana del Bocuse d’Or

Lo chef Matteo Terranova, del ristorante La Stüa de Michil di Corvara in Badia, ha conquistato il primo posto nella selezione italiana del Bocuse d’Or, il concorso di alta cucina più prestigioso al mondo. La competizione si è svolta a Torino, durante Horeca Expoforum, evento di riferimento per i professionisti del settore, che ha ospitato la sfida tra alcuni dei migliori talenti della gastronomia italiana.

Un risultato che segna un passo fondamentale nel percorso dello chef, che ora si prepara alla selezione europea, tappa cruciale per l’accesso alla finale mondiale, in programma dal 21 al 25 gennaio 2027 al Sirha Lyon, dove i migliori cuochi del pianeta si contenderanno il titolo internazionale.

Il percorso e la filosofia di Matteo Terranova

“Ho deciso di presentare questo progetto perché questo concorso rappresenterebbe il coronamento di un percorso lavorativo, dove sacrificio, impegno e dedizione hanno sempre fatto da costante, accompagnati dalla mia passione e curiosità, che mi hanno spinto nei primi anni in Francia per poi tornare in Italia e rafforzare le conoscenze della mia terra con un bagaglio arricchito anche da tecniche francesi.”

Un percorso costruito su studio e ricerca, che oggi lo porta a misurarsi con i più grandi talenti della cucina mondiale. Al suo fianco in questa sfida ci sono Gabriele Biscaro, che ha ricoperto il ruolo di commis, e Fabio Garlini, come coach.

Tre le squadre in gara, guidate dagli chef Alberto Assiè, Simone Vesuviano e Matteo Terranova, ciascuna affiancata da un commis e un allenatore.

La gara ha preso il via alle 8 del mattino, con ogni squadra impegnata nella preparazione di due piatti caldi per otto persone, uno a base di carne e uno di pesce, da realizzare in 5 ore e 35 minuti.

Oltre alla vittoria di Matteo Terranova, la competizione ha visto l’assegnazione di tre premi speciali:

  • Miglior Commis: Riccardo de Palma, commis di Alberto Assiè
  • Miglior piatto di pesce: Simone Vesuviano
  • Miglior piatto di carne: Matteo Terranova

Un riconoscimento che ha sottolineato la qualità e la tecnica di ogni chef in gara, confermando il livello altissimo della selezione italiana.

La selezione italiana del Bocuse d’Or si è svolta all’interno della terza e ultima giornata di Horeca Expoforum, manifestazione organizzata da GL events Italia in collaborazione con la Federazione Italiana Cuochi (FIC).

L’evento ha rappresentato un’occasione di confronto tra professionisti dell’ospitalità e della ristorazione, offrendo una vetrina d’eccezione per i partecipanti. La competizione ha messo in risalto il talento e la creatività degli chef in gara, valorizzando le eccellenze gastronomiche italiane attraverso tecniche innovative e l’uso di materie prime selezionate.

“L’organizzazione delle selezioni italiane che abbiamo portato a Torino insieme a FIC è un fiore all’occhiello di questa edizione 2025 di Horeca Expoforum. Il concorso ha acceso un riflettore in più sulla manifestazione e sul territorio piemontese. Un’occasione di visibilità che in futuro, con il supporto delle istituzioni locali, dovrebbe crescere ulteriormente”, ha dichiarato Gábor Ganczer, amministratore delegato di GL events Italia.

Il futuro e la strada verso il Bocuse d’Or

Dopo questa vittoria, Matteo Terranova è atteso dalla selezione europea, il passaggio decisivo per accedere alla finale mondiale del Bocuse d’Or. Un percorso che lo vedrà confrontarsi con alcuni dei migliori cuochi del continente, in una sfida che premia talento, creatività e precisione tecnica.

L’Italia ha una lunga tradizione di partecipazione al Bocuse d’Or, e la vittoria di Matteo Terranova rappresenta un nuovo capitolo in questo percorso, con l’obiettivo di portare il tricolore sul podio della competizione più prestigiosa della gastronomia mondiale.

Un traguardo che segna l’inizio di una nuova e ambiziosa avventura per uno chef che ha già dimostrato di avere tutte le carte in regola per rappresentare l’eccellenza italiana nel mondo.

Related Articles

Ultimi Articoli