Dopo aver ottenuto nel 2023 il titolo di Miglior Festival Culinario dei Caraibi, il Food & Rum Festival di Barbados torna dal 24 al 27 ottobre 2024, con una serie di eventi dedicati agli amanti della cucina e del rum provenienti da tutto il mondo. L’evento si svolge tra le iconiche spiagge e le vivaci città dell’isola, mettendo in risalto la lunga tradizione gastronomica e l’eredità del rum, due simboli profondamente radicati nella cultura di Barbados.
Il festival, ricco di appuntamenti, è aperto sia ai locali che ai visitatori, offrendo l’opportunità di esplorare in modo autentico l’identità culturale dell’isola.

Uno degli eventi di apertura è Oistins Under the Stars (24 ottobre), che combina la cucina tipica con l’atmosfera vivace del villaggio di pescatori di Oistins. Gli ospiti potranno gustare specialità locali come il famoso pesce alla griglia, il tutto accompagnato da rum punch e musica dal vivo, in un contesto dall’energia contagiosa.
Per chi è appassionato di rum e mixology, il Rum Route (25 ottobre) offrirà un tour esclusivo delle distillerie più rinomate dell’isola. I partecipanti avranno l’occasione di scoprire i segreti della produzione del rum, degustare etichette prestigiose e approfondire la storia e l’importanza di questo distillato nella cultura barbadiana.
Il Chef Classic (25 ottobre) è pensato per chi desidera imparare dai migliori. Durante questo evento interattivo, chef di fama mondiale condivideranno tecniche culinarie e ricette, invitando i partecipanti a mettersi alla prova nella creazione di nuovi piatti.
Torna anche Rise & Rum (26 ottobre), un evento unico all’alba su una delle spiagge più belle dell’isola. La giornata inizierà con una colazione gourmet preparata da celebri chef e accompagnata da cocktail al rum, con intrattenimento e musica tipica barbadiani. Il dress code per l’occasione è “Sunrise Yellow”.
Il Journey of Food (26 ottobre) porterà gli ospiti in un percorso culinario attraverso i migliori ristoranti di Barbados. Chef locali e internazionali creeranno menù ispirati ai sapori dell’isola, abbinati a rum di alta qualità, per offrire un’esperienza che celebra l’eccellenza gastronomica in un contesto naturale d’eccezione.
Il festival si concluderà con il raffinato Liquid Gold Feast (27 ottobre), una serata elegante in cui mixologist e chef metteranno in scena una perfetta fusione di cucina e cocktail creativi. Il dress code black-tie aggiunge un tocco di classe a questa serata animata da spettacoli dal vivo e intrattenimento, per chiudere il festival con stile.
Per maggiori informazioni e prenotazioni: www.foodandrum.com.
