mercoledì, Ottobre 8, 2025
localconsulting.it
HomeNotizieUna Notte all’Heritage Hub – 11 Ottobre 2024 a Torino con Club...

Una Notte all’Heritage Hub – 11 Ottobre 2024 a Torino con Club Silencio

Venerdì 11 ottobre 2024, a partire dalle 19.30, l’associazione Club Silencio aprirà le porte dell’Heritage Hub per l’evento Una Notte all’Heritage Hub, che si terrà nello storico stabilimento Fiat di Mirafiori. In questo spazio è conservato un ricco patrimonio di oltre 300 auto d’epoca, rappresentative dei prestigiosi marchi italiani e torinesi come Alfa Romeo, Abarth, Fiat e Lancia.

L’evento, organizzato in collaborazione con Unione Industriali Torino, rientra nel programma di Torino Capitale della Cultura d’Impresa 2024. I partecipanti potranno visitare anche l’Area Motori, dove sono conservati alcuni dei propulsori più rappresentativi della storia automobilistica italiana. Questi esemplari non solo illustrano il progresso tecnologico, ma anche la creatività e lo spirito innovativo che hanno reso l’industria nazionale un’eccellenza riconosciuta a livello mondiale.

Club Silencio Heritage Hub
Club Silencio Heritage Hub

Un’installazione fotografica, posta lungo il soffitto dell’Heritage Hub, accompagnerà i visitatori attraverso le vicende più importanti dello stabilimento di Mirafiori, che in oltre ottant’anni di attività ha visto trasformazioni epocali. Queste immagini rappresentano non solo il passato dell’azienda, ma anche il ruolo centrale che Torino ha avuto nella scena industriale internazionale.

La colonna sonora della serata sarà affidata a Sick Seek, artista conosciuto per la sua capacità di spaziare tra generi musicali differenti, creando atmosfere avvolgenti e coinvolgenti. Il suo set mescolerà ritmi elettronici e influenze disco, trasformando l’Heritage Hub in uno spazio dove la musica incontrerà la storia in maniera inaspettata.

La serata offrirà inoltre un’ampia selezione enogastronomica, con stand dedicati a diverse proposte culinarie. Al Play Corner, i visitatori potranno vivere un’esperienza di realtà virtuale creata dall’associazione Club Silencio in collaborazione con l’artista LABADANzky. Questo progetto punta a stimolare una riflessione sulle connessioni tra il mondo industriale e quello artistico, in un’ottica contemporanea e visionaria. Le installazioni di LABADANzky, realizzate utilizzando materiali riciclati, offriranno un punto di vista nuovo sulla sostenibilità e sul rapporto tra industria e arte.

Club Silencio Heritage Hub
Club Silencio Heritage Hub

Informazioni

Per partecipare è necessario accreditarsi

Data: Venerdì 11 Ottobre 2024
Indirizzo: Via Plava 86 (attraverso la porta n.30), 10135 Torino
Orario: 19:30 – 24:00
Ultimo accesso all’evento e visite: Ore 23:00
Ingresso : ingresso + drink + visita: 20€
Visita guidata: +5€ (acquisti in loco)
Ingresso minori tra i 6* i 12 anni: Ingresso e visita gratuiti. Visita guidata +5€
*Per questioni di sicurezza l’accesso all’evento non è consentito ai bambini minori di 6 anni.

Pane Nostrum 2025, dal 26 al 28 settembre a Senigallia la XXII edizione del Salone Nazionale dei Lievitati

Dal 26 al 28 settembre 2025, il Foro Annonario di Senigallia ospiterà la XXII edizione di Pane Nostrum – Il Salone Nazionale dei Lievitati,...

L’Arte della Mixology tra Italia e Mongolia: Eventi e Collaborazioni nel 2025

Una collaborazione che unisce due culture attraverso il cibo e il vino, promuovendo la crescita della scena enogastronomica in Mongolia, una delle destinazioni emergenti...

Vivi il Romanticismo di Bridgerton a Firenze per San Valentino

Firenze è una delle città più affascinanti e romantiche del mondo, una destinazione perfetta per celebrare l'amore ispirandosi allo stile Regency, reso celebre da...

Festival di Primavera: Cibo e Cultura in Franciacorta, 16-17 Marzo 2024

Con l'avvento della stagione primaverile, la Franciacorta ospiterà un evento di inedita concezione: il Festival di Primavera. Ideato per celebrare la sinergia tra tradizione,...

Ultimi Articoli