lunedì, Aprile 21, 2025
localconsulting.it
HomeNotizieL’Arte della Mixology tra Italia e Mongolia: Eventi e Collaborazioni nel 2025

L’Arte della Mixology tra Italia e Mongolia: Eventi e Collaborazioni nel 2025

Una collaborazione che unisce due culture attraverso il cibo e il vino, promuovendo la crescita della scena enogastronomica in Mongolia, una delle destinazioni emergenti del turismo asiatico.

La Mongolia affascina per i suoi paesaggi sconfinati, che spaziano dalle vaste distese della steppa ai deserti mozzafiato. A questa natura selvaggia si affianca una cultura ricca di storia, in continua evoluzione. Sempre più viaggiatori italiani scelgono di esplorare questa terra, attratti dalla possibilità di cavalcare attraverso le steppe, trascorrere la notte in un ger, la tradizionale tenda mongola, e conoscere da vicino la vita nomade. Accanto a queste esperienze si sta sviluppando un interesse crescente per la gastronomia locale, che sta trasformando Ulaanbaatar in una capitale sempre più cosmopolita, con ristoranti raffinati, cocktail bar e influenze internazionali.

Per l’Italia, dove il cibo e l’ospitalità rappresentano elementi fondamentali della cultura, questa nuova scena culinaria appare particolarmente interessante. La ristorazione in Mongolia ha registrato una crescita significativa, combinando ingredienti locali e tecniche contemporanee. A partire da marzo e per tutto il 2025, una serie di eventi, guest-shift e viaggi contribuiranno a rafforzare il legame tra i due Paesi attraverso la cucina e il bere di qualità.

Richie Rinch, proprietario di The VAULT, uno dei cocktail bar di riferimento a Ulaanbaatar, racconta l’evoluzione della scena locale: “Solo pochi anni fa, le opzioni per cocktail di alta qualità e ristorazione gourmet erano limitate. Ora vediamo una crescente domanda di esperienze premium, con sempre più persone e turisti che apprezzano cocktail artigianali e cucina gourmet”. The VAULT incarna questa trasformazione: “Non è solo un bar: è un’esperienza. VAULT Mongol Bank è uno speakeasy nascosto dietro una porta senza insegne, che offre cocktail personalizzati, un servizio di ospitalità di livello mondiale e un’atmosfera che trasporta gli ospiti lontano dalla vita notturna abituale della città“.

Il successo del progetto è testimoniato dalla crescita del gruppo, che nel 2023 ha inaugurato VAULT Shangri-La, all’interno dello Shangri-La Hotel UB. “Questo nuovo locale”, continua Richie Rinch, “porta l’esperienza ancora più in là con un concetto unico di tre stanze – Passato, Presente e Futuro. Ogni spazio ha un menù, una musica e un’atmosfera distinti, offrendo agli ospiti un’esperienza multidimensionale in un unico luogo”.

The VAULT sarà tra le location che ospiteranno bartender italiani in questo scambio culturale. Nel corso del 2025, locali italiani presenti nelle principali classifiche mondiali come Top500 e The World’s 50 Best Bars, provenienti da diverse città italiane, parteciperanno a eventi a Ulaanbaatar. Allo stesso tempo, The VAULT prenderà parte al prossimo Roma Bar Show, prima tappa di un tour italiano che toccherà Firenze e Milano, rafforzando ulteriormente il dialogo tra le due culture attraverso il mondo della mixology e dell’ospitalità.

VAULT di Ulaanbaatar
VAULT di Ulaanbaatar

Related Articles

Ultimi Articoli