venerdì, Marzo 21, 2025
localconsulting.it
HomeNotizieI Consorzi del Lago di Garda insieme a Wine Paris 2025 con...

I Consorzi del Lago di Garda insieme a Wine Paris 2025 con Lake Garda Wines

Lake Garda Wines nasce dall’impegno dei Consorzi Bardolino, Custoza, Garda, Lugana e Valtènesi per promuovere, attraverso un’unica identità, i vini e il territorio che circonda il Lago di Garda. Questa collaborazione punta a rafforzare la presenza internazionale delle Denominazioni, mettendo in luce la ricchezza e la varietà della produzione locale.

Per la prima volta, i cinque Consorzi del Lago di Garda uniscono le forze a Vinexpo – Wine Paris 2025 per valorizzare le Denominazioni e la produzione enologica di questa rinomata area vitivinicola.

Lake Garda Wines
Lake Garda Wines

Il Lago di Garda, con il suo microclima peculiare e una lunga tradizione vitivinicola, offre condizioni ideali per la produzione di vini dal forte carattere territoriale.

Fabio dei Micheli, Presidente del Consorzio Bardolino DOC, sottolinea come questa iniziativa rappresenti un’importante opportunità per promuovere non solo i vini, ma anche l’identità del territorio, con un messaggio che ne rafforza la vocazionalità climatica e l’eccellenza a livello mondiale.

Un concetto condiviso anche da Roberta Bricolo, Presidente del Consorzio Tutela Vino Custoza DOC: “Cinque Consorzi uniscono le forze per affrontare le sfide del mercato globale con determinazione e coesione. Questa alleanza non solo ottimizza le risorse, ma rende il nostro territorio ancora più riconoscibile a livello internazionale“.

Anche Paolo Fiorini, Presidente del Consorzio Garda DOC, evidenzia come il progetto rappresenti un’opportunità per consolidare la presenza all’estero, in particolare sul mercato francese. “Non stiamo solo promuovendo i nostri vini, ma anche il patrimonio culturale e paesaggistico che rende il Lago di Garda un luogo straordinario, capace di trasmettere emozioni senza pari“.

Dal canto suo, Fabio Zenato, Presidente del Consorzio Lugana DOC, pone l’accento sull’importanza di unire le forze per raccontare la storia del territorio. “Con questa iniziativa vogliamo rafforzare l’identità enologica di ogni Denominazione e al tempo stesso promuovere un’idea di sostenibilità e innovazione condivisa“.

A chiudere il quadro, le parole di Paolo Pasini, Presidente del Consorzio Valtènesi: “Il Lago di Garda è l’elemento che accomuna tutti i nostri vini. Collaborare tra Consorzi e Denominazioni è il modo migliore per far conoscere al mondo il valore di questa terra e la sua straordinaria tradizione vinicola“.

L’unione dei Consorzi Bardolino, Custoza, Garda, Lugana e Valtènesi rappresenta un esempio virtuoso di cooperazione nel settore vitivinicolo. Grazie a una strategia condivisa, i produttori possono affrontare con maggiore incisività e competitività le sfide del mercato globale, rafforzando la visibilità internazionale dei loro vini e valorizzando le caratteristiche distintive di ogni Denominazione.

Lake Garda Wines sarà tra i protagonisti di Vinexpo – Wine Paris 2025, in programma dal 10 al 12 febbraio nella capitale francese. Durante l’evento, i Presidenti dei Consorzi presenteranno ufficialmente il progetto, affiancati da una selezione delle etichette più rappresentative e da circa trenta aziende. Un’opportunità per stampa e operatori del settore di conoscere da vicino la varietà e la qualità dei vini di questo territorio.

L’appuntamento è fissato per il 10 febbraio alle 14.30 presso il Padiglione 6, Stand C 158, per un viaggio alla scoperta delle eccellenze vinicole del Lago di Garda.

Related Articles

Ultimi Articoli