Madame Sauvignon 2021 della cantina friulana Ronco dei Tassi è stato nominato “Vino Bianco dell’anno” ai Wine Awards 2025, promossi dalla rivista Food and Travel Italia. Un importante riconoscimento che conferma il valore della produzione enologica del Collio Goriziano, dove ha sede l’azienda.
L’evento, organizzato dalla versione italiana del celebre magazine internazionale pubblicato in 18 Paesi, si è svolto il 28 marzo a Palazzo Nicolaci di Noto, in Sicilia. Una serata di gala che ha riunito alcune tra le più rappresentative aziende vitivinicole italiane e internazionali. A selezionare i vincitori è stata una giuria composta da esperti del settore, presieduta da Marco Reitano, Head Sommelier del ristorante La Pergola di Roma.
A ritirare il premio, consegnato da Pamela Raeli, editore di Food and Travel Italia, è stato Enrico Coser, che insieme al fratello Matteo guida l’azienda di famiglia fondata dai genitori oltre trent’anni fa.
“È un grande onore ricevere questo riconoscimento – ha commentato Enrico Coser – Il premio al nostro Madame Sauvignon come ‘Vino Bianco dell’anno’ è per noi motivo di orgoglio e profonda gratitudine. Ronco dei Tassi è un’azienda a conduzione familiare, nata 35 anni fa dalla passione dei miei genitori. Oggi io e mio fratello Matteo abbiamo il privilegio di portare avanti questa storia, con lo stesso impegno, rispetto per la terra e amore per il vino che ci è stato trasmesso. Questo premio è il frutto del lavoro di squadra, di scelte coraggiose e di una visione che unisce tradizione e innovazione.“
Madame Sauvignon, insieme a Malvasia e Pinot Bianco, fa parte delle tre etichette che compongono la Collezione di Famiglia, una selezione speciale che viene imbottigliata solo nelle annate ritenute eccellenti. L’obiettivo è valorizzare la capacità di evoluzione dei bianchi del territorio, sottolineandone la profondità e l’eleganza con un affinamento prolungato.

La versione 2021 è una riserva straordinaria, prodotta in tiratura limitata per esaltare una vendemmia particolarmente favorevole. L’etichetta è firmata dall’artista Giordano Floreancig, che ha contribuito a rendere ancora più distintiva questa edizione. Le uve, vendemmiate a mano, provengono da un singolo vigneto posto nelle zone più alte ed esposte a est del Monte Quarin, sopra Cormòns. Il profilo olfattivo è intenso, ampio e raffinato, mentre al palato offre equilibrio, morbidezza e un finale lungo con piacevoli note sapide e varietali.
Fondata nel 1989 da Fabio Coser con la moglie Daniela, la cantina Ronco dei Tassi si sviluppa su oltre 50 ettari, di cui 23 vitati e il resto coperto da boschi. L’azienda ha sede proprio sul Monte Quarin, in un territorio che rappresenta una delle aree vitivinicole più vocate del Friuli Venezia Giulia. Il nome dell’azienda nasce dalla presenza, in zona, di alcune colonie di tassi ghiotti dei grappoli più maturi, e dalla particolare disposizione dei vigneti su terrazze ben esposte, dette “ronchi“.
La filosofia produttiva è orientata al rispetto dell’ambiente e della biodiversità. Attraverso tecniche agricole sostenibili e un attento controllo della qualità, la famiglia Coser ha saputo dare forma a una viticoltura etica, consapevole e attenta al futuro del territorio.
Per contatti:
Ronco dei Tassi
Località Montona 19, Cormòns (GO)
Tel. +39 0481 60155
www.roncodeitassi.it
info@roncodeitassi.it