Il 5 maggio 2025, la sede di AIS Piemonte in Via Modena 23 accoglie una nuova tappa del Gavi World Tour, progetto del Consorzio Tutela del Gavi che porta il Gavi DOCG a incontrare professionisti e appassionati in tutta Italia e all’estero.
La giornata si apre dalle 13.00 alle 14.30 con la Masterclass “Gavi is Back – eclettico, versatile, senza tempo”, riservata agli operatori del settore. A guidarla sarà Filippo Bartolotta, wine educator di fama internazionale, che accompagnerà i partecipanti in un percorso pensato per esplorare la versatilità e la longevità di questo vino. Attraverso un confronto mirato tra etichette diverse, la sessione offrirà spunti di riflessione sull’evoluzione del Gavi nel tempo e sulla sua capacità di interpretare con coerenza diversi stili produttivi.
Dalle 14.30 alle 20.00, il pubblico potrà accedere al Walk Around Tasting, un banco d’assaggio libero con la partecipazione di 29 aziende e la possibilità di scoprire 71 etichette. Un’occasione per incontrare direttamente i produttori e comprendere come il vitigno Cortese, coltivato esclusivamente nella zona sud-orientale del Piemonte, riesca a esprimere identità diverse a seconda del territorio, delle pratiche in vigna e in cantina.
Il Gavi DOCG, primo bianco piemontese ad aver ottenuto la Denominazione di Origine Controllata e Garantita nel 1998, è oggi considerato un riferimento nel panorama dei bianchi italiani, apprezzato tanto per la sua immediatezza quanto per la sua capacità di evolvere nel tempo. La zona di produzione comprende undici comuni della provincia di Alessandria, caratterizzati da una notevole varietà di suoli e microclimi, fattori che contribuiscono alla ricchezza espressiva dei vini.