Club Silencio annuncia una serata speciale: sabato 7 giugno 2025, il Castello di Rivoli apre le sue porte per un evento al chiaro di candela, tra arte, musica e nuove esposizioni.
Patrimonio UNESCO e storica residenza sabauda, il Castello di Rivoli ospita il Museo d’Arte Contemporanea. Qui, tra i capolavori custoditi, spicca Novecento di Maurizio Cattelan. In occasione del quarantesimo anniversario del museo, i visitatori potranno scoprire il riallestimento delle collezioni, intitolato Ouverture 2024. Tra le opere in mostra, si distingue “Shade Between Rings of Air” di Gabriel Orozco, che invita a riflettere su arte e cultura contemporanea.
L’evento include anche la visita alla mostra temporanea Cutting Through the Past di Rebecca Horn, curata da Marcella Beccaria. Per la prima volta in Italia, questa retrospettiva esplora l’interazione tra l’umano e il meccanico, tema centrale nel dibattito culturale attuale.

Durante la serata, un Candle Concert al pianoforte con Luca D’Amato avvolgerà il pubblico in un’atmosfera intima e raffinata. La musica dal vivo proseguirà con il collettivo Hyper, che proporrà un viaggio tra sonorità bass house, DNB, UK garage e grime, alternando energia e sperimentazione.
Non mancheranno le proposte del lounge bar di Club Silencio, il food corner e le attività del Play Corner, per vivere un’esperienza completa in uno degli spazi più prestigiosi della zona.
Informazioni
Per partecipare è necessario accreditarsi
Data: Sabato 7 giugno 2025
Indirizzo: Piazzale Mafalda di Savoia, 10098 Rivoli TO
Servizio navetta andata/ritorno gratuito e attivo tutta la serata da e per il Castello di Rivoli. Partenza da Via Rosta 21, Rivoli (Parcheggio).
Orario: 19:00 – 24:00
Ultimo accesso alle visite: Ore 22:30
Ultimo accesso all’evento: Ore 23:00
Ingresso:
Drink + Evento: 15€
Ingresso Promo entro le ore 20:00:
Drink + Museo + Mostra : 20€
Ingresso dopo le ore 20:00:
Drink + Museo + Mostra : 25€
Extra
Candle Concert: +5€ (acquisto in loco)
Ingresso minori:
Visita e ingresso gratuiti fino ai 2 anni
Fino ai 12 anni ingresso gratuito e visite +5€/cad


