Il Rosso di Montalcino si appresta a essere protagonista della quarta edizione di Red Montalcino, l’evento organizzato dal Consorzio del vino Brunello di Montalcino in calendario venerdì 20 giugno presso la Fortezza del borgo medievale.
La denominazione si presenta quest’anno con dati in crescita: nei primi cinque mesi del 2025, il report Valoritalia registra un incremento del 21% di fascette di Stato rispetto allo stesso periodo del 2024, per un totale che sfiora 1,9 milioni di bottiglie da 0,75 litri. “In un momento particolarmente complesso sul fronte di mercati e dei consumi, l’aumento della richiesta delle fascette di Stato rappresenta un segnale incoraggiante che, seppur non direttamente collegabile alle vendite e probabilmente influenzato anche dall’anticipo del mercato statunitense, conferma l’interesse verso il Rosso”, sottolinea il presidente del Consorzio Giacomo Bartolommei.
A partire da settembre, inoltre, la denominazione potrà presentarsi sul mercato con una capacità produttiva raddoppiata, grazie all’ampliamento dell’albo dopo 27 anni, da 520 a 872 ettari, che porta il potenziale produttivo oltre i 7,3 milioni di bottiglie. “Una sfida impegnativa ma che vogliamo affrontare anche attraverso l’ampliamento delle destinazioni commerciali, a partire da quelle asiatiche”, aggiunge Bartolommei.
Alla quarta edizione di Red Montalcino saranno 62 i produttori coinvolti nella degustazione itinerante a partire dalle ore 18. L’evento si arricchisce di proposte gastronomiche locali, fusion e vegetariane (dalle 19.30), dell’enoteca collettiva (dalle 21.30), oltre a un’area dedicata a bartender e mixology (ore 22). La serata sarà accompagnata dalla musica live dei The Blend (ore 20), seguiti dai dj set di Rebecca Milani – Mystika (ore 22) e Botteghi (ore 23).
Il programma si apre alle 16 con la masterclass su invito “Fresh Perspectives: the rise of Rosso di Montalcino”, condotta dalla MW Sarah Heller e dedicata a 22 giornalisti italiani e stranieri, insieme a 13 operatori dell’horeca nazionale, che approfondiranno l’attualità del Rosso.
Tutte le informazioni, l’elenco completo delle aziende partecipanti e i biglietti sono disponibili su: https://www.consorziobrunellodimontalcino.it/it/1993/red-montalcino
In caso di maltempo, l’evento verrà posticipato al giorno successivo.
Partner di Red Montalcino 2025: Amorim, Banca Intesa San Paolo, Banca Monte dei Paschi di Siena, Bernino, Frantoio di Montalcino, Klaus Pauscha-Intercap, Mulino Val d’Orcia, Unicredit, Vason Group, Vetruria, Zorzi.
Sponsor tecnici: Italesse, Pulltex, San Felice Acqua di Toscana.