martedì, Ottobre 7, 2025
localconsulting.it
HomeNotizieFestival Franciacorta, 19-21 settembre 2025: Castello Bonomi festeggia 40 anni di vendemmie

Festival Franciacorta, 19-21 settembre 2025: Castello Bonomi festeggia 40 anni di vendemmie

Castello Bonomi compie quarant’anni e per l’occasione intreccia memoria e futuro con un calendario di appuntamenti pensati per raccontare la propria identità all’interno del Festival Franciacorta, in programma dal 19 al 21 settembre 2025.

Era il 1985 quando l’ingegner Marino Bonomi decise di riportare alla luce i vigneti di famiglia a Coccaglio, recuperando un antico arsenale incastonato sul Monte Orfano e trasformandolo in una tenuta vitivinicola che oggi rappresenta l’unico château della Franciacorta. Da quel momento ha preso forma un percorso che, nel 2008, ha incontrato la Famiglia Paladin, la quale ha accolto Castello Bonomi all’interno del gruppo Casa Paladin, dando ulteriore impulso a un progetto capace di mantenere solide radici e, al tempo stesso, uno sguardo costante verso la ricerca.

Tra i momenti più attesi del festival ci sarà “40 passi per 40 vendemmie“, una degustazione itinerante in programma sabato 20 e domenica 21 settembre, alle ore 10:30 e 16:30, guidata dallo storico Chef de Cave Luigi Bersini. L’esperienza si articolerà in quattro tappe simboliche, ciascuna legata a un luogo che ha segnato la crescita della tenuta: dal vigneto CruPerdu, scoperto da Bersini nel 1986 e oggi considerato una delle espressioni più emblematiche della casa, al Villino, culla dell’antico vitigno Erbamat, sul quale la cantina è stata pioniera nel realizzare il primo Franciacorta con la massima percentuale consentita del 10%. Il percorso proseguirà nella zona di vinificazione, dove il lavoro delle diverse generazioni di vignaioli ha contribuito a definire lo stile di Castello Bonomi, fino ad arrivare alla “Stanza delle Lucrezie“, dove riposano le Riserve capaci di affinare sui lieviti anche per 220 mesi.

Ogni tappa sarà accompagnata dall’assaggio di alcune delle annate più significative di CruPerdu – 2020, 2016, 2007 e 2004 – dando vita a una verticale che racconterà, attraverso il bicchiere, l’evoluzione della cantina negli anni.

Il quarantesimo anniversario sarà inoltre suggellato dall’inaugurazione di una parete espositiva all’interno della “Stanza delle Lucrezie”, dove per la prima volta saranno presentate al pubblico 40 bottiglie, una per ciascuna vendemmia, a comporre una sorta di archivio liquido che ripercorre la storia della tenuta dal 1985 a oggi.

Il festival offrirà anche momenti conviviali, come l’aperitivo gourmet previsto per venerdì 19 settembre e i pranzi serviti nel loggiato della tenuta, ma i festeggiamenti proseguiranno oltre le mura di Castello Bonomi grazie alla collaborazione con diversi partner del territorio. Durante l’autunno, infatti, ristoranti ed enoteche come Borghi dell’Eremo, Bottigliera Bulloni, Enobistrot, Il Simposio, Osteria Poerio, Osteria dei Cappellari e Valter a Solomeo proporranno degustazioni e verticali dedicate ai quarant’anni della cantina, trasformando l’anniversario in un brindisi diffuso.

Per informazioni e prenotazioni: 030 7721015 – info@castellobonomi.it

Programma completo: https://www.castellobonomi.it/festival-franciacorta-2025-castello-bonomi/

Ultimi Articoli