martedì, Ottobre 7, 2025
localconsulting.it
HomeNotizieGiuliano Rossi nuovo presidente Vinarius, succede ad Andrea Terraneo

Giuliano Rossi nuovo presidente Vinarius, succede ad Andrea Terraneo

Giuliano Rossi raccoglie il testimone di Andrea Terraneo alla guida di Vinarius – Associazione Enoteche Italiane, realtà che rappresenta le enoteche italiane in Italia e all’estero. Sommelier, imprenditore ed enotecario professionista, Rossi inaugura un capitolo in cui l’esperienza sul campo si intreccia con una visione orientata al futuro.

Terraneo, che ha guidato Vinarius per dodici anni, lascia un’eredità solida:È stato un privilegio guidare Vinarius in questi anni; la mia scelta è stata quella di proseguire lungo il percorso tracciato dai miei predecessori, Francesco Bonfio e Gigliola Bozzi Gaviglio, puntando con determinazione sulla formazione. In questi anni abbiamo costruito un calendario di stage sempre più fitto, con viaggi formativi in territori vitivinicoli italiani e internazionali, anche meno noti, come Alsazia o Bulgaria. Abbiamo dato vita a un Osservatorio che ogni anno dialoga con le principali testate nazionali, offrendo dati e riflessioni utili al settore; abbiamo favorito il confronto tra enotecari, creando occasioni di scambio e crescita professionale. La formazione resta il cuore del nostro lavoro: solo investendo sulla preparazione dei soci possiamo formare al meglio il consumatore finale“.

Romano, classe 1971, Giuliano Rossi è socio Vinarius dal 2013, consigliere dal 2022 e oggi primo presidente romano categoria enoteche con mescita a guidare l’associazione. Prima di lui, un altro romano, Marco Trimani, aveva ricoperto questo ruolo dal 1991 al 1996.

Assumo questo incarico con rispetto, responsabilità e riconoscenza verso Andrea Terraneo – sottolinea Rossi che ha guidato l’associazione con dedizione e visione per dodici anni. Nel corso degli anni, questa associazione, che per me è diventata una famiglia, mi ha insegnato l’importanza di unire passione e formazione continua. Il mio impegno sarà dare voce a tutte le anime dell’enoteca italiana: dalla vendita alla degustazione, dalla formazione alla promozione culturale. Vinarius deve continuare a essere un punto di riferimento per chi crede nel vino come patrimonio, racconto ed esperienza. Insieme possiamo rafforzare la rete, valorizzare le eccellenze e creare nuove opportunità per le enoteche italiane, in Italia e nel mondo“.

La storia professionale di Rossi nasce all’Esquilino, quartiere romano dove i bisnonni fondarono nel 1915 il Caffè-concerto Odeon Bar, punto d’incontro che ha accompagnato generazioni. A partire da questo patrimonio familiare, Rossi ha costruito un percorso imprenditoriale che coniuga radici e visione contemporanea: dal 2001 è titolare dell’enoteca con cucina La Fiaschetta, dal 2020 del ristorante The Garage Bistrot.

Nel 2004 consegue il titolo di Sommelier FIS, completando nel 2019 il percorso di Executive Master Sommelier. Negli anni ha approfondito la conoscenza dei territori più rappresentativi della viticoltura italiana ed europea, diventando anche Sommelier dell’Olio EVO ed Executive Chef, con una solida esperienza nella cucina romana e nazionale.

Il 2 giugno 2025 ha riportato in vita lo storico Café Odeon – Bar à Vin a Marina di San Nicola, riaperto esattamente 110 anni dopo l’inaugurazione del locale originario. Un progetto che intreccia memoria familiare e futuro, confermando l’idea di enoteca come luogo di cultura, convivialità e incontro.

Il nuovo Consiglio

Accanto al presidente Rossi, il nuovo Consiglio di Vinarius vede come vicepresidenti della Sezione Enoteche Domenico Terruli (Martina Franca) e Silvia Angelozzi (Alba Adriatica). Completano la squadra: Carlo Gargiulo (Eboli), Fabrizio Fucile (Terni), Luca De Martini (Santa Giustina Bellunese), Cosimo Chisena (Latiano), Filippo Gastaldi (Orzinuovi), Andrea Gaviglio (Milano), Gianluca Tombacco (Trieste) e Cristian Stringhetto (Legnago).

Ultimi Articoli