Il mondo dei distillati torna protagonista a Milano con il Milano Whisky Festival & Rum Show e AquavITAe, due eventi affiancati che abbracciano l’intero panorama dei liquori e distillati. Da sabato 30 novembre a lunedì 2 dicembre 2024, l’Allianz MiCo di Milano ospiterà questi due appuntamenti, offrendo un’esperienza completa e articolata per appassionati e professionisti del settore.
Andrea Giannone e Giuseppe Gervasio Dolci, organizzatori del Milano Whisky Festival, spiegano: “Abbiamo pensato che ai distributori e alle distillerie mancasse un’occasione per presentare i prodotti in un contesto istituzionale e professionale, in cui comunicare piacevolmente in un’atmosfera tranquilla e rilassata, senza musica a tutto volume“.
In questa edizione, il Milano Whisky Festival & Rum Show rimane fedele alla sua identità, dedicandosi specificamente al mondo del whisky e del rum, mentre AquavITAe si propone come una piattaforma per un’ampia gamma di distillati e liquori.
Il Milano Whisky Festival & Rum Show celebra la sua diciannovesima edizione e si conferma come l’unico evento in Italia che riunisce i più importanti distributori e le distillerie di Scotch Whisky, Irish Whiskey, Bourbon, Whisky dall’Estremo Oriente, oltre a varie tipologie di rum. Il format di tre giorni offre ai visitatori la possibilità di scoprire e degustare le migliori etichette internazionali, riproponendo il consolidato successo degli anni precedenti.
AquavITAe, novità di quest’anno, si presenta come uno spazio di incontro per appassionati e operatori del settore: consumatori finali, professionisti della bar industry, ristoratori e addetti delle enoteche. In particolare, AquavITAe rappresenta una vetrina d’eccellenza per prodotti come gin, vermouth, bitter, digestivi e l’intera gamma della liquoristica italiana e internazionale.
La sinergia tra questi due eventi, che si svolgono in contemporanea nella stessa location, permette ai visitatori di accedere a entrambi gli spazi espositivi con un’unica registrazione. I biglietti sono acquistabili online tramite Eventbrite e consentono l’accesso per una giornata singola o per tutte e tre le giornate della manifestazione (ulteriori informazioni su www.whiskyfestival.it e www.salonedeldistillato.it).
Orari per il pubblico:
- Sabato 30 novembre: 13.00 – 21.00
- Domenica 1 dicembre: 13.00 – 21.00
- Lunedì 2 dicembre: 11.00 – 19.00
Biglietti:
- Sabato 30 novembre: €12 (inclusi bicchiere e portabicchiere)
- Domenica 1 dicembre: €10 (inclusi bicchiere e portabicchiere)
- Lunedì 2 dicembre: €10 (inclusi bicchiere e portabicchiere)
- Accesso a tutti e tre i giorni: €15 (inclusi bicchiere e portabicchiere)