giovedì, Ottobre 9, 2025
localconsulting.it
HomeNotizieIl forno di San Patrignano presenta la sua ultima creazione: la colomba...

Il forno di San Patrignano presenta la sua ultima creazione: la colomba al cioccolato

Il forno di San Patrignano ha presentato la sua ultima creazione: la colomba al cioccolato. Questo nuovo dolce è stato sviluppato grazie ad uno studio durato circa un anno. “Abbiamo deciso di arricchire la nostra offerta di dolci per le festività e abbiamo pensato di proporre una nuova versione della nostra colomba artigianale già molto apprezzata“, ha spiegato Fabio Grassi, responsabile della produzione del forno della comunità.

La nuova colomba è la sorella minore della colomba tradizionale ed è stata creata utilizzando la stessa ricetta, ma con l’aggiunta di una generosa quantità di cioccolato al latte e fondente al posto dei canditi. Per la decorazione, invece, è stata utilizzata una glassa artigianale realizzata con cacao e granella di mandorle tostate, ricoperta con granella di nocciola tostata, praline di cioccolato fondente e mandorle a lamelle tostate.

Francesco, uno dei ragazzi più esperti del laboratorio della comunità, ha dichiarato: “Uscita dal forno, questa colomba è una meraviglia per gli occhi e per il palato. Siamo una quindicina a lavorare alla produzione delle colombe ed è stata una grande soddisfazione riuscire a creare questo nuovo prodotto. Non mi sembra vero che fino a due anni fa non sapevo nemmeno come preparare un impasto di farina e acqua e non avevo il coraggio di assumere una responsabilità, mentre oggi ho scoperto una passione e sono uno dei ragazzi che si occupano della produzione non solo delle colombe, ma anche delle pagnotte pasquali“.

Inoltre, oltre alla colomba al cioccolato, il forno di San Patrignano produce anche la pagnotta pasquale, un dolce tipicamente romagnolo che sta diventando molto popolare. La pagnotta pasquale viene realizzata con un doppio impasto con lievito naturale, al quale viene aggiunta la panna ed è arricchita con uvetta al posto dei canditi e semi di anice lasciati precedentemente a macerare nel rum.

Entrambi i prodotti sono disponibili per l’acquisto sul sito ufficiale del forno di San Patrignano: https://shop.sanpatrignano.org/

San Patrignano colomba

Capitale Italiana del Libro 2025: Cuneo presenta la sua candidatura

"Cuneo è un libro aperto" è il titolo del dossier che il Comune di Cuneo presenterà il prossimo lunedì 8 luglio al MiC -...

San Gimignano: Quattro Itinerari tra Poesia, Storia, Arte Contemporanea e Patrimonio

Quattro itinerari differenti per riscoprire le bellezze e i luoghi insoliti di San Gimignano. Sono quelli annunciati dall’amministrazione comunale, per intercettare in modo ancora...

Salone del Vino di Torino: masterclass su Poderi Luigi Einaudi

Masterclass al Salone del Vino di Torino 2023 per degustare tre vini di Poderi Luigi Einaudi: Dogliani 2021, Langhe Nebbiolo 2021 e Barolo Bussia...

14° Golf Cup RE/MAX: un torneo di golf benefico a supporto di Dynamo Camp e Cuore aiuta Cuore

Il 2 luglio 2023, presso il Golf Club Le Fronde di Avigliana (TO), si è tenuta la 14° edizione della RE/MAX Golf Cup, un...

Ultimi Articoli