La Tosa Fondente di Loison si è aggiudicata il prestigioso WineHunter PLATINUM Award, mentre la Tosa Cioccolatte ha ottenuto il WineHunter Gold Award, seguita dalla nuova proposta per il 2024, il panettone Blackhabana – una novità con impasto al cacao che abbina cioccolato e rum cubano, premiata con il WineHunter Red Award.
Ogni anno, il Merano Wine Festival mette in luce le eccellenze enogastronomiche italiane e internazionali, e Loison Pasticceri, dal 2016, è una presenza immancabile e apprezzata in questo evento di rilievo. Anche per il 2024, la commissione di degustazione WineHunter, diretta da Helmut Köcher, ha omaggiato l’eccellenza di Loison, assegnando riconoscimenti che testimoniano l’impegno dell’azienda nella ricerca della qualità.

Il riconoscimento al WINEHUNTER PLATINUM AWARD è andato alla Tosa Fondente, accompagnato dalla motivazione ufficiale: “La Tosa Fondente ha raggiunto un livello di qualità straordinario, riflettendo i più alti standard promossi da The WineHunter. Si distingue per l’elevata competenza tecnica, ma riesce anche a catturare l’essenza del territorio di origine, narrando storie ed emozioni”. L’annuncio ufficiale verrà fatto durante il Merano Wine Festival, venerdì 8 novembre 2024 alle ore 17:30, nel Pavillon Des Fleurs.

Tosa Cioccolatte ha ricevuto il WINEHUNTER GOLD AWARD, confermando l’impegno di Loison verso un costante miglioramento della qualità e dell’innovazione.

Tra le novità del 2024, spicca il Blackhabana: un panettone dal carattere unico che unisce cioccolato e rum cubano invecchiato sette anni. Questa creazione, prima nel suo genere con un impasto al cacao, ha ottenuto il WINEHUNTER RED AWARD, segnando una nuova frontiera nel settore dei panettoni al cioccolato.
Loison Pasticceri si distingue a livello internazionale con cinque dati chiave: oltre 30 anni di export, presenza in più di 70 Paesi, oltre 500 clienti diretti, un export che supera il 65% e il 97% delle vendite a marchio proprio. Cinque numeri che identificano un’azienda di valore e ne rappresentano la solidità e l’impatto nel mercato gourmet globale.