giovedì, Ottobre 9, 2025
localconsulting.it
HomeEventiLa Festa della Vendemmia alla Cantina Terre dei Santi: una tradizione rinnovata...

La Festa della Vendemmia alla Cantina Terre dei Santi: una tradizione rinnovata domenica 15 settembre 2024

In una splendida giornata di sole, domenica 15 settembre 2024, abbiamo partecipato alla Festa della Vendemmia presso la Cantina Terre dei Santi, un evento che richiama l’antica tradizione della raccolta dell’uva, celebrata in un’atmosfera festosa e coinvolgente.

Per il pranzo, ci siamo seduti a tavola per gustare un menu completo che prevedeva antipasti, un primo, una grigliata di carne e un dolce, accompagnato da una degustazione di vini, tra cui Freisa, Albugnano, Arneis e Malvasia. L’evento è stato caratterizzato da una forte socialità, con lunghe tavolate di famiglie, amici e appassionati, intenti a condividere impressioni e racconti sul cibo e sul vino.

Uno dei momenti più coinvolgenti è stato assistere alla tradizionale pigiatura dell’uva, un’attività divertente e simbolica a cui hanno partecipato anche i più piccoli, che si sono cimentati con entusiasmo nel pestare le uve a piedi nudi.

Nel pomeriggio, lo spettacolo acrobatico della Compagnia ArteMakìa ha offerto un momento di intrattenimento, con performance aeree ed equilibrismi che hanno catturato l’attenzione di grandi e piccini.

Tra un’attività e l’altra, abbiamo avuto l’opportunità di partecipare a una visita guidata della Cantina, una realtà piemontese con una storia che risale al 1953. Fondata a Castelnuovo Don Bosco, è stata una delle prime cooperative del Monferrato, nata con l’obiettivo di unire piccoli produttori per valorizzare i vitigni locali del Piemonte.

Oggi la cooperativa conta circa 150 soci che coltivano oltre 350 ettari di vigneti, mantenendo un forte legame con vitigni tradizionali come il Freisa di Chieri e la Malvasia di Castelnuovo Don Bosco.

Flashback Art Fair esplora il tema “Equilibrium?”: Torino, 31 ottobre – 3 novembre 2024

La Flashback Art Fair torna a Torino dal 31 ottobre al 3 novembre 2024, per la sua dodicesima edizione, riconfermandosi come uno degli appuntamenti...

Bosco Vigna, il progetto-manifesto di Fontanafredda

Fontanafredda presenta Bosco Vigna, un progetto pionieristico che si configura come un vero e proprio manifesto per la tutela della biodiversità e l'adattamento al...

CVC sigla un accordo con Permira per l’acquisizione de La Piadineria

CVC Capital Partners Fund VIII ("CVC") ha ufficialmente annunciato di aver stretto un accordo vincolante per l'acquisizione del 100% de La Piadineria, la rinomata...

La Terza Edizione di Sa di Vino 2024 tra Degustazioni e Convivialità

Uno degli eventi legati al vino che più amo è Sa di Vino, la cui terza edizione si è svolta tra le colline del...

Ultimi Articoli